Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 11 settembre 2025 - Numero 391

Recco, al via le operazioni di sfalcio nelle strade cittadine

Condividi su

A partire da domani, e per le successive settimane, si provvederà a una campagna integrale di sfalcio delle stradine pedonali di Recco.
L’assessore ai lavori pubblici Giuseppe Rotunno spiega le modalità di intervento: “Abbiamo affidato due distinti incarichi, uno alla ditta Sherwood (che aveva garantito il miglior prezzo in sede di gara) alla quale competerà intervenire su circa 17 km di stradine pedonali, e uno ai quartieri Verzemma, Cotulo e Ponte, il cui lavoro è concentrato nelle proprie aree “di competenza territoriale”, per altri 18 km circa di sentieri, arrivando così a dare una copertura pressoché totale ai non pochi 35 km di vie pedonali presenti sul nostro territorio”.

I costi complessivi dell’operazione si aggirano attorno ai 30mila euro iva compresa, di cui circa 14mila per l’incarico alla ditta, e i restanti 16mila a remunerare il lavoro dei quartieri interessati.

Contestualmente l’assessore all’Ambiente Valentina Grazioli ha concordato un programma di interventi sulle strade con la ditta Ideal Service, alla quale compete da contratto oltre che la raccolta dei rifiuti anche la pulizia – sfalcio compreso – delle carrabili presenti sul territorio comunale.

Ultimi video

Depurazione nel Tigullio, il Comitato interroga la Città Metropolitana dopo il no di Chiavari alla Colmata
Il presidente Andrea Sanguineti: “Dalla Sindaca Silvia Salis attendiamo risposte sul futuro dei progetti e sui ricorsi pendenti al Consiglio di Stato”
Il consigliere Orecchia attacca l’amministrazione chiavarese: “1,6 milioni destinati alla sicurezza del Rupinaro spostati su lungomare e parcheggi”
Il rappresentante dell’opposizione: “Ci si è affidati a un bando incerto, mentre chi vive sul torrente resta esposto al rischio”

Altri articoli

Due giorni di festa dedicati alla Nocciola Misto Chiavari

Chiavari festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini