Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 11 settembre 2025 - Numero 391

Educazione alla Sostenibilità, otto appuntamenti a Lavagna

Il Comune di Lavagna
Condividi su

Ritornano gli appuntamenti estivi del Comune di Lavagna in collaborazione con il Laboratorio Territoriale Tigullio per l’Educazione alla Sostenibilità: 8 appuntamenti da non perdere, dedicati alla conoscenza del territorio e all’ambiente e rivolti sia ad adulti in generale sia a famiglie con bambini di ogni età, residenti ed ospiti di Lavagna.

Sei saranno le serate dedicate alla scoperta del centro storico cittadino: ogni lunedì dal 9 luglio al 13 agosto, con appuntamento alle ore 21:00 davanti al Palazzo Comunale è prevista la visita guidata di Lavagna per scoprirne la storia, l’architettura, le tradizioni e anche le curiosità. Grazie alla disponibilità dell’Associazione “Torre del Borgo” sarà possibile visitare anche la Torre del Borgo, posta in un angolo particolarmente affascinante del centro storico.

Venerdì 27 luglio e giovedì 10 agosto alle 10 presso la spiaggia libera di Piazza Milano, si svolgerà invece “Storie di mare e di pesca”, un appuntamento adatto a bambini e ragazzi, ma sempre interessante anche per i più grandi, per gli adulti. Un pescatore professionista racconterà le sue esperienze di pesca e, giocando con gli strumenti del mestiere, mostrerà i pesci più noti e quelli dimenticati, tra leggende di pesca e storie vere di vita marinara: un progetto di conoscenza del mare e dei suoi abitanti sviluppato dal LabTer Tigullio ormai quasi vent’anni fa come progetto “Pescaimparo” per le scuole e riproposto, con successo, anche per bambini ed adulti, curiosi di passare una mattina diversa tra reti, nasse e racconti.

Tutte le attività sono gratuite.
Per le visite guidate è sufficiente presentarsi all’appuntamento.
Per i due appuntamenti di “Storie di Mare e di Pesca” è gradita la prenotazione telefonando o scrivendo al LabTer Tigullio: tel. 0185 41023, email:labter@comune.sestri-levante.ge.it

Ultimi video

Depurazione nel Tigullio, il Comitato interroga la Città Metropolitana dopo il no di Chiavari alla Colmata
Il presidente Andrea Sanguineti: “Dalla Sindaca Silvia Salis attendiamo risposte sul futuro dei progetti e sui ricorsi pendenti al Consiglio di Stato”
Il consigliere Orecchia attacca l’amministrazione chiavarese: “1,6 milioni destinati alla sicurezza del Rupinaro spostati su lungomare e parcheggi”
Il rappresentante dell’opposizione: “Ci si è affidati a un bando incerto, mentre chi vive sul torrente resta esposto al rischio”

Altri articoli

Due giorni di festa dedicati alla Nocciola Misto Chiavari

Chiavari festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini