Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 11 settembre 2025 - Numero 391

Santa, incontri preliminari per lo scolmatore

Il Comune di Santa Margherita
Condividi su

L’amministrazione comunale di Santa Margherita ha avviato questa mattina gli incontri con i proprietari dei terreni – sotto cui dovrà passare la galleria o su cui insisteranno le opere a corredo dello scolmatore – e quindi interessati da espropri. Gli espropri riguardano aree e terreni rurali, o parti di essi, e non case o immobili ad uso residenziale.
L’iter dell’opera, da 33 milioni di euro finanziata e inserita nel progetto ministeriale #Italiasicura, che azzererà i rischi idrogeologici, procede: il progetto definitivo è stato redatto ed è in fase di approvazione.
Il prossimo passo sarà la variante urbanistica che il Consiglio comunale dovrà approvare per poter procedere con la definizione della VIA e della Conferenza intesa Stato, Regione, Provveditorato.

Dichiara il Vicesindaco Emanuele Cozzio: “Sono decenni che a Santa Margherita Ligure non si svolgevano procedimenti espropriativi. Ci tenevamo, vista l’importanza dell’intervento, come Amministrazione ad avere un contatto con i cittadini interessati per poter spiegare loro la questione. Tra l’altro non è escluso che, una volta terminata l’opera, alcuni dei terreni vengano restituiti. Il progetto dello scolmatore sotto la nostra Amministrazione grazie all’aiuto di Regione Liguria tramite l’impegno del Presidente Toti e dell’Assessore Giampedrone,  ha avuto un’accelerata e adesso si intravede la cantierabilità dell’opera più importante  realizzata negli ultimi decenni a Santa Margherita Ligure”.

Ultimi video

Depurazione nel Tigullio, il Comitato interroga la Città Metropolitana dopo il no di Chiavari alla Colmata
Il presidente Andrea Sanguineti: “Dalla Sindaca Silvia Salis attendiamo risposte sul futuro dei progetti e sui ricorsi pendenti al Consiglio di Stato”
Il consigliere Orecchia attacca l’amministrazione chiavarese: “1,6 milioni destinati alla sicurezza del Rupinaro spostati su lungomare e parcheggi”
Il rappresentante dell’opposizione: “Ci si è affidati a un bando incerto, mentre chi vive sul torrente resta esposto al rischio”

Altri articoli

Due giorni di festa dedicati alla Nocciola Misto Chiavari

Chiavari festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini