Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 11 settembre 2025 - Numero 391
Condividi su

Sono stati inaugurati questa mattina i nuovi uffici di Atp Esercizio nel centro di Chiavari, in corso Assarotti. È stata Maria Milano, oggi in pensione dopo aver lavorato per 40 nell’azienda di trasporto pubblica, a tagliare il nostro nel corso della cerimonia di inaugurazione. Poco prima con Gianlorenzo “Mimmo”  Borzini, canonico della diocesi di Chiavari, aveva impartito la benedizione ai locali. All’ inaugurazione erano presenti il presidente di Atp Esercizio Enzo Sivori con il vice presidente Carlo Malerba. Presente il consigliere regionale Vittorio Mazza, il consigliere chiavarese Giorgio Canepa. A rappresentare la Città Metropolitana il consigliere delegato ai trasporti Claudio Garbarino, che è intervenuto ricordando come «L’inaugurazione della nuova biglietteria di Chiavari sia una conferma di quella politica di miglioramento dei servizi per i cittadini che stiamo perseguendo. Il sindaco metropolitano, Marco Bucci, punta su u trasporto che sia sempre più pubblico e che sia sempre di più dalla parte delle persone. Atp è una delle aziende che maggiormente si sta impegnando in quest’ottica».

Il nuovo sportello di Atp si trova in corso Assarotti 1, al piano terra. All’interno dei locali funzionerà un servizio di biglietteria e informazione al pubblico. Accanto al fronte office, l’azienda avrà a disposizione anche nuovi uffici per l’attività amministrativa dell’azienda, con quattro impiegati. La scelta dei locali ovviamente non è stata casuale. Al di là della migliore fruibilità e del maggiore spazio a disposizione, si è puntato sulla collocazione di fronte alla stazione ferroviaria e a pochi metri dalle fermate dei bus.

Ultimi video

Depurazione nel Tigullio, il Comitato interroga la Città Metropolitana dopo il no di Chiavari alla Colmata
Il presidente Andrea Sanguineti: “Dalla Sindaca Silvia Salis attendiamo risposte sul futuro dei progetti e sui ricorsi pendenti al Consiglio di Stato”
Il consigliere Orecchia attacca l’amministrazione chiavarese: “1,6 milioni destinati alla sicurezza del Rupinaro spostati su lungomare e parcheggi”
Il rappresentante dell’opposizione: “Ci si è affidati a un bando incerto, mentre chi vive sul torrente resta esposto al rischio”

Altri articoli

Due giorni di festa dedicati alla Nocciola Misto Chiavari

Chiavari festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini