Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 11 settembre 2025 - Numero 391

Voucher nido, anche il Comune di Chiavari partecipa

Condividi su

Il Comune di Chiavari, Capofila del Distretto Sociosanitario n.15 “Chiavarese”, partecipa all’avviso pubblico promosso da Regione Liguria con DGR 116/2018 a valere sul POR FSE Liguria 2014-2020 finalizzato all’erogazione di voucher nido alle famiglie del territorio (Borzonasca, Carasco, Chiavari, Cicagna, Cogorno, Coreglia Ligure, Favale di Malvaro, Lavagna, Leivi, Lorsica, Mezzanego, Moconesi, Orero, Ne, Neirone, Rezzoaglio, San Colombano Certenoli, Santo Stefano d’Aveto, Tribogna).

L’obiettivo di tale misura è:

  • Supportare le famiglie in condizioni di disagio economico riducendo i costi di frequenza al nido d’infanzia – in modo complementare ad altre agevolazioni tariffarie adottate dai titolari pubblici e/o privati accreditati
  • Migliorare la partecipazione delle donne al mercato del lavoro offrendo le condizioni per proseguire o intraprendere un’attività lavorativa o un percorso di formazione/istruzione, con la garanzia dell’accoglienza dei propri figli in servizi di qualità
  • Incrementare il numero di bambini che potrà accedere al nido d’infanzia al fine di fornire ai piccoli opportunità di crescita ulteriori e diversificate rispetto a quelle della famiglia.

Il bando prevede due distinte azioni:

  • una manifestazione d’interesse alla quale devono rispondere i nidi pubblici e/o privati accreditati del territorio finalizzata all’individuazione delle strutture che vogliano aderire alla misura. Tale avviso è attivo dal 4 al 18 giugno p.v. e le strutture del territorio destinatarie sono già state informate della procedura, disponibile sul sito comune.chiavari.ge.it;
  • un avviso alle famiglie per la presentazione di domande finalizzate all’ottenimento di voucher nido di inclusione e di conciliazione che si differenziano per specifici requisiti di accesso legati alla soglia ISEE.

In particolare le famiglie, per poter usufruire del contributo, dovranno presentare le domande dal 20 giugno al 20 luglio 2018 presso l’Ufficio protocollo del Comune sede della struttura dove hanno iscritto i propri figli.

Sarà possibile scaricare i moduli di domanda direttamente dai siti internet dei Comuni o rivolgendosi presso gli uffici.

Per informazioni sul bando e i requisiti è possibile contattare la Segreteria Tecnica del Distretto Sociosanitario n.15 presso i Servizi Sociali del Comune di Chiavari – P.le San Francesco 1, ai numeri 0185-365355 o 365394 e alle e-mail asilonido@comune.chiavari.ge.ite segreteriadss15@comune.chiavari.ge.it

Ultimi video

Depurazione nel Tigullio, il Comitato interroga la Città Metropolitana dopo il no di Chiavari alla Colmata
Il presidente Andrea Sanguineti: “Dalla Sindaca Silvia Salis attendiamo risposte sul futuro dei progetti e sui ricorsi pendenti al Consiglio di Stato”
Il consigliere Orecchia attacca l’amministrazione chiavarese: “1,6 milioni destinati alla sicurezza del Rupinaro spostati su lungomare e parcheggi”
Il rappresentante dell’opposizione: “Ci si è affidati a un bando incerto, mentre chi vive sul torrente resta esposto al rischio”

Altri articoli

Due giorni di festa dedicati alla Nocciola Misto Chiavari

Chiavari festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini