Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 11 settembre 2025 - Numero 391

Atp, arriva il bus dei ‘narcisi’ per il Parco dell’Antola

Condividi su

Ecologico e conveniente: ecco come sarà il Bus dei Narcisi, pullmino dedicato a tutti coloro (e sono moti) attratti dalla bellezza del parco dell’Antola e dalle fantastiche fioriture di queste settimane. Il nuovo servizio, che prenderà il via sabato prossimo e sarà in vigore nelle due giornate del fine settimana, è frutto di un’intesa tra Atp Esercizio e Parco dell’Antola. L’obiettivo è quello di valorizzare al massimo il territorio, offrendo un servizio che sia alternativo rispetto all’auto privata e che soprattutto che limiti il rischio che si ripetano situazioni come quelle del passato, con le auto parcheggiate sui prati tra i fiori protetti. Un anno fa erano stati i carabinieri forestali a sanzionare una trentina di automobilisti che avevano trasformato il grande prato di Casa del Romano in un parcheggio abusivo.
“Al di là dei controlli che continueranno anche quest’anno grazie alla capacità di intervento e alla professionalità dei Carabinieri – dichiara Daniela Segale, presidente del Parco dell’Antola – con l’intesa raggiunta con Atp abbiamo anche creato le condizioni perché chiunque possa fruire del Parco e del nostro territorio in maniera consapevole e senza danneggiare l’ambiente. Con il servizio di bus navetta, si potrà godere appieno della bellezza di quello che consideriamo il giardino più alto e più bello della Liguria”.
Atp Esercizio, per parte sua, proseguendo la politica volta a incentivare il trasporto pubblico nell’entroterra, offrendo servizi ad hoc anche sul fronte del turismo, ha subito colto al volo la proposta e predisposto un servizio dedicato: “Il Minibus dei Narcisi sarà utile a tutti e risolverà molti problemi. Il pullmino Euro 6 partirà da Torriglia e collegherà le zone più alte e frequentate del Parco dell’Antola” – aggiunge Carlo Malerba, vice presidente di Atp Esercizio.

Per quanto riguarda il dettaglio del servizio, il Bus dei Narcisi partirà da Torriglia sabato e domenica prossime con le seguenti fasce orarie: dalle 8 alle 11, dalle 13 alle 15 e dalle 17 alle 19. I bus partiranno dal centro di Torriglia, dove si trova il deposito di Atp Esercizio. Il titolo di viaggio costerà 5 euro per il servizio di andata e ritorno. Due i mezzi che verranno utilizzati (da 45 e 30 posti rispettivamente) e due i percorsi a disposizione: Torriglia-Montebruno-Fascia-Casa del Romano e Torriglia-Montebruno-Casa del Romano. Vige l’obbligo di prenotazione del servizio, telefonando al numero 0185/373283 dalle 9 alle 14.
Vale la pena di ricordare che a Torriglia si potrà arrivare con la propria auto o moto, ma anche con uno dei mezzi di linea Atp in partenza da Genova piazza della Vittoria (costo ticket 3 euro, orari on-line su https://www.atpesercizio.it/cartina2.php?sez=M).

Ultimi video

Depurazione nel Tigullio, il Comitato interroga la Città Metropolitana dopo il no di Chiavari alla Colmata
Il presidente Andrea Sanguineti: “Dalla Sindaca Silvia Salis attendiamo risposte sul futuro dei progetti e sui ricorsi pendenti al Consiglio di Stato”
Il consigliere Orecchia attacca l’amministrazione chiavarese: “1,6 milioni destinati alla sicurezza del Rupinaro spostati su lungomare e parcheggi”
Il rappresentante dell’opposizione: “Ci si è affidati a un bando incerto, mentre chi vive sul torrente resta esposto al rischio”

Altri articoli

Due giorni di festa dedicati alla Nocciola Misto Chiavari

Chiavari festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini