Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 11 settembre 2025 - Numero 391

La Festa dei Musei fa tappa anche a Chiavari

Condividi su

Sabato 19 Maggio il Museo archeologico di Chiavari partecipa alla Festa dei Musei e alla 14° edizione della Notte Europea dei Musei con un’apertura straordinaria dalle 17 alle 22 e con l’iniziativa Museo in Fermento: ogni mezz’ora si alterneranno speciali visite guidate per riscoprire l’antica storia della birra che termineranno con una degustazione offerta dal birrificio Birra Leo.
Grazie all’evento Museo in Fermento sarà possibile ripercorrere l’antichissima storia della birra e assaggiare una speciale ‘Ale ai fiori di luppolo’, realizzata da Birra Leo per il Museo Archeologico di Chiavari.
Oggi dissetante e beverina, alcolico comune tra i tanti a disposizione nei locali pubblici e sulla nostra tavola, 2800 anni fa la birra era il segno distintivo di un’appartenenza culturale, bevanda tradizionale di un popolo che, privo di letteratura, ci rivela aspetti di sé attraverso i ricchi corredi della necropoli raccontata nel Museo Archeologico di Chiavari.

A partire dalle ore 17.30 di sabato, ogni 30 minuti il pubblico potrà assistere ad una presentazione sul consumo della birra nell’Antichità nel Salone della Galleria di Palazzo Rocca e, di seguito, sarà coinvolto in una visita guidata e nella degustazione di birra artigianale direttamente nelle sale del MAC. Le attività, a carattere gratuito, avranno una durata di circa 45 minuti. Ultimo ingresso alle ore 21.
Nell’ambito della Festa dei Musei 2018 e della Notte Europea dei Musei si potrà visitare anche la mostra presente a Palazzo Rocca dedicata ad “Edoardo Mazzino. La conservazione dei monumenti e la difesa del paesaggio in Liguria”, prolungata fino al 3 Giugno.
L’evento farà parte integrante della manifestazione Chiavari in Fiore, mostra mercato annuale dedicata a floricoltori, erboristi, operatori nel campo della cosmesi naturale, artigiani e artisti che lavorano sul tema floreale. Tra i diversi stand presenti lungo le vie del centrosarà presente anche una postazione del MAC, che potrà fornire informazioni a quanti siano interessati alle proposte ed alle attività in corso, in particolare a quella prevista per il pomeriggio e per la sera stessa.
Prenotazione obbligatoria.
Per info e prenotazioni 0185/320829 (dalle 9 alle 14) oppure pm-lig.museochiavari@beniculturali.it

Ultimi video

Depurazione nel Tigullio, il Comitato interroga la Città Metropolitana dopo il no di Chiavari alla Colmata
Il presidente Andrea Sanguineti: “Dalla Sindaca Silvia Salis attendiamo risposte sul futuro dei progetti e sui ricorsi pendenti al Consiglio di Stato”
Il consigliere Orecchia attacca l’amministrazione chiavarese: “1,6 milioni destinati alla sicurezza del Rupinaro spostati su lungomare e parcheggi”
Il rappresentante dell’opposizione: “Ci si è affidati a un bando incerto, mentre chi vive sul torrente resta esposto al rischio”

Altri articoli

Due giorni di festa dedicati alla Nocciola Misto Chiavari

Chiavari festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini