Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 11 settembre 2025 - Numero 391

Sestri, iniziati i lavori per l’allaccio fognario di Balicca

Il Municipio di Sestri Levante conteso tra Massucco e Solinas
Il Municipio di Sestri Levante conteso tra Massucco e Solinas
Condividi su

Sono cominciati oggi, lunedì 14 maggio, i lavori di allacciamento alla rete fognaria comunale della frazione di Balicca a Sestri Levante, un intervento richiesto fortemente dall’amministrazione comunale all’ATO e atteso dagli abitanti da molti anni, ente preposto a questo tipo di azioni. Dopo l’allestimento del cantiere inizieranno gli scavi a partire dalla vasca nella piazzetta. Si prevede la fine lavori alla fine del mese di luglio prossimo.

Il progetto prevede la dismissione della fossa biologica attuale, sostituita nello stesso sito da una stazione di sollevamento interrata attraverso la quale, con una tubazione in pressione, si riverserà il refluo nella fognatura comunale che passa sotto la strada metropolitana.
La stazione di sollevamento prevede la presenza di due pompe sommergibili che funzioneranno in base al livello della vasca di accumulo con un funzionamento alternato e una rotazione automatica al fine di mantenerle entrambe attive ed efficienti così da avere sempre potenzialmente attiva una pompa di emergenza.

Il progetto prevede anche il rinnovo della condotta acquedotto attraverso la sostituzione del ramo di allaccio alla località Balicca che consentirà l’ammodernamento della rete idrica esistente.
Al termine dei lavori saranno ripristinate tutte le pavimentazioni delle aree di intervento sia lungo la strada provinciale che nella piazzetta asfaltata: con questa occasione, dietro specifica richiesta del Comune di Sestri Levante, è previsto anche il rifacimento dell’asfalto ammalorato per una porzione del ponte della frazione.

L’importo totale dei lavori è pari a 93.500€, di cui 84.500€ riconosciuti da ATO.

Ultimi video

Depurazione nel Tigullio, il Comitato interroga la Città Metropolitana dopo il no di Chiavari alla Colmata
Il presidente Andrea Sanguineti: “Dalla Sindaca Silvia Salis attendiamo risposte sul futuro dei progetti e sui ricorsi pendenti al Consiglio di Stato”
Il consigliere Orecchia attacca l’amministrazione chiavarese: “1,6 milioni destinati alla sicurezza del Rupinaro spostati su lungomare e parcheggi”
Il rappresentante dell’opposizione: “Ci si è affidati a un bando incerto, mentre chi vive sul torrente resta esposto al rischio”

Altri articoli

Due giorni di festa dedicati alla Nocciola Misto Chiavari

Chiavari festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini