Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 11 settembre 2025 - Numero 391

Atp, il primo maggio sarà operativa la linea 882

Condividi su

Anche quest’anno in occasione della festività del Primo Maggio, Atp Esercizio garantirà il collegamento dei bus turistici sulla tratta tra Rapallo e Portofino via Santa Margherita. Per l’occasione e solamente nella giornata del Primo Maggio la linea prende la denominazione 882 con partenza dei bus dal casello autostradale di Rapallo.
L’orario è scaricabile dalla sezione Primo Piano del sito www.atpesercizio.it. Per viaggiare a bordo delle corriere della linea 882 saranno necessari i biglietti denominati ‘Portofino Pass’ al costo di 3 euro solo andata, e 5 euro andata e ritorno in caso di acquisto in uno dei punti vendita autorizzati (per l’occasione sarà aperta la biglietteria aziendale di piazza Vittorio Veneto a Santa Margherita dalle 9.30 alle 17.15). Il prezzo a bordo autobus sarà di 4 euro solo andata e 6 euro andata e ritorno.

Intanto si segnala che fino al primo maggio prosegue la promozione riservata agli abbonati annuali, che consente di acquistare il biglietto di ingresso ad Euroflora al prezzo di 8 Euro (contro i 23 euro del biglietto intero). Per usufruire di questa opportunità basta essere titolare di un abbonamento annuale, in corso di validità al momento dell’acquisto oppure, ovviamente, diventare nuovi abbonati. I biglietti oggetto della promozione sono validi esclusivamente nelle giornate di mercoledì 2, giovedì 3 e venerdì 4 maggio, a scelta e si acquistano presso la biglietteria aziendale di piazza della Vittoria a Genova. Ogni abbonato potrà acquistare fino ad un massimo di 2 biglietti, fino ad esaurimento scorte. I clienti che acquisteranno l’ingresso ad Euroflora presso ATP riceveranno il biglietto da presentare all’ingresso della manifestazione.

Ultimi video

Depurazione nel Tigullio, il Comitato interroga la Città Metropolitana dopo il no di Chiavari alla Colmata
Il presidente Andrea Sanguineti: “Dalla Sindaca Silvia Salis attendiamo risposte sul futuro dei progetti e sui ricorsi pendenti al Consiglio di Stato”
Il consigliere Orecchia attacca l’amministrazione chiavarese: “1,6 milioni destinati alla sicurezza del Rupinaro spostati su lungomare e parcheggi”
Il rappresentante dell’opposizione: “Ci si è affidati a un bando incerto, mentre chi vive sul torrente resta esposto al rischio”

Altri articoli

Due giorni di festa dedicati alla Nocciola Misto Chiavari

Chiavari festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini