Nel tardo pomeriggio di ieri presso il padiglione Horus di Exposanità di Bologna sono state consegnate le Bandiere Lilla 2018/2019 ai comuni italiani che hanno scelto di essere valutati e di lavorare per migliorare l’accessibilità turistica a favore delle persone con disabilità.
Santa Margherita Ligure, già Bandiera Lilla dal 2014, è stata riconfermata.
A consegnare i riconoscimenti, nella Sala Ravel gremita di pubblico, è stata Simonetta Agnello Hornby, scrittrice e autrice del libro e docu-film ‘Nessuno può volare’ realizzati insieme al figlio George, da anni costretto in carrozzina.
Dichiarano il Vicesindaco Emanuele Cozzio e l’Assessore Beatrice Tassara: “Siamo lieti di essere riusciti a confermare la Bandiera Lilla anche per il 2018/2019. Si tratta di un riconoscimento di cui siamo orgogliosi e che è un fiore all’occhiello per la nostra comunità. È comunque per noi un punto di partenza che premia i nostri sforzi in termini di accoglienza turistica, vivibilità e sensibilità di Santa Margherita Ligure verso tutti, cittadini e ospiti. Molto importante per noi è il fatto che località conosciute nel mondo come il Tigullio e Santa Margherita Ligure in particolare siano ambasciatori di valori essenziali quali la solidarietà l’inclusione e la vivibilità a 360 gradi. Risultati come questi gratificano un lavoro durato anni svolto in silenzio ma con serietà e attenzione da molte persone. Ringraziamo Antonio Cucco e l’Associazione Paratetraplegici Liguria Onlus; gli operatori cittadini per il cammino che stiamo proseguendo insieme e il Comitato Nazionale Bandiera Lilla per averci premiato e per il progetto che stanno portando avanti”.