Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 11 settembre 2025 - Numero 391

Mobilità sostenibile, l’Anci avvia gli incontri preliminari

Condividi su

Lunedì 9 aprile si terranno i primi due incontri preliminari di Anci Liguria con i sindaci del territorio metropolitano di Genova per illustrare la strategia del PUMS-Piano Urbano Mobilità Sostenibile.
Gli attori del PUMS sono la Città Metropolitana, Anci, l’Università di Genova, le aziende di trasporto pubblico e, ovviamente, i Comuni, primo tra i quali quello di Genova. Ad Anci Liguria è stato conferito il 28 marzo scorso il ruolo di moderatore ai 3 tavoli di partecipazione previsti per il 7, 11 e 12 maggio con i ‘portatori d’interesse’, e cioè i comuni, il mondo economico e i cittadini.
“La campagna di informazione, condotta insieme a Città Metropolitana di Genova, è un’ottima occasione per ascoltare le voci del territorio, raccogliere le idee e farsi portavoce delle istanze degli amministratori locali – afferma il direttore generale ANCI Liguria Pierluigi Vinai – E questo vale soprattutto per i piccoli comuni, spesso inascoltati”.
“Siamo in presenza – prosegue Vinai – di un progetto ambizioso e nello stesso tempo avveniristico, una sfida autentica per una prospettiva di vita verso le giovani generazioni. Non parole, insomma, non voli pindarici ma la possibilità concreta di una mobilità moderna e rispettosa, efficace e sostenibile, innovativa e accessibile”, conclude Vinai.
Il primo appuntamento, lunedì mattina a Recco con i comuni costieri: Arenzano, Bogliasco, Camogli, Chiavari, Cogoleto, Lavagna, Moneglia, Pieve, Portofino, Rapallo, Recco, Santa Margherita Ligure, Sestri Levante, Sori e Zoagli. Di pomeriggio, appuntamento alle 15 a Moconesi con i comuni dell’entroterra levantino: Avegno, Bargagli, Borzonasca, Carasco, Casarza Ligure, Castiglione Chiavarese, Cicagna, Coreglia, Cogorno, Davagna, Fascia, Favale, Fontanigorda, Gorreto, Leivi, Lorsica, Lumarzo, Mezzanego, Nè, Neirone, Moconesi, Montebruno, Orero, Propata, Rezzoaglio, Rondanina, Rovegno, San Colombano Certenoli, Santo Stefano d’Aveto, Torriglia, Tribogna e Uscio.  Terzo appuntamento giovedì 18 aprile in ANCI Liguria con i comuni dell’entroterra genovese.

Ultimi video

Depurazione nel Tigullio, il Comitato interroga la Città Metropolitana dopo il no di Chiavari alla Colmata
Il presidente Andrea Sanguineti: “Dalla Sindaca Silvia Salis attendiamo risposte sul futuro dei progetti e sui ricorsi pendenti al Consiglio di Stato”
Il consigliere Orecchia attacca l’amministrazione chiavarese: “1,6 milioni destinati alla sicurezza del Rupinaro spostati su lungomare e parcheggi”
Il rappresentante dell’opposizione: “Ci si è affidati a un bando incerto, mentre chi vive sul torrente resta esposto al rischio”

Altri articoli

Due giorni di festa dedicati alla Nocciola Misto Chiavari

Chiavari festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini