Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 6 novembre 2025 - Numero 399

Casone dello Stecca, l’Anpc si congratula con il Comune di San Colombano

Condividi su

L’Associazione Nazionale Partigiani Cristiani – Sezione di Sestri Levante e Tigullio si congratula con l’Amministrazione Comunale di San Colombano Certenoli per le iniziative da ultimo intraprese a tutela della memoria di Bisagno e dei partigiani della divisione Cichero.
Il recupero del Casone dello Stecca non è soltanto un provvedimento necessario a preservare la sede del primo nucleo storico della Resistenza del Levante Ligure ormai in rovina, ma costituisce un dovuto riconoscimento a chi, come lo storico comandante partigiano salito a Cichero nel ’43, per primo ha sentito il dovere di cristiano di mettersi a servizio del prossimo combattendo, del tutto disinteressatamente, la guerra di Liberazione.
Va sottolineato che proprio nel periodo trascorso presso quel rifugio, Bisagno diede una delle prime prove del suo particolare modo di intendere il partigianato, imponendo a tutti i componenti della squadra di astenersi, nonostante la fame, dal mangiare le patate trovate per mantenere fede all’impegno preso con il proprietario e così dimostrare alla popolazione locale di non avere nulla da temere.
L’auspicio di ANPC Sestri Levante e Tigullio è che le iniziative del Comune di San Colombano Certenoli non rimangano isolate e trovino il necessario sostegno dei comuni vicini e degli enti sovraordinati, Regione Liguria e Città Metropolitana.
Il recupero del Casone dello Stecca è una preziosa occasione per ricordare ancora una volta un straordinario esempio di partigiano cristiano.

Ultimi video

Massimo Maugeri (Legambiente): "Le criticità di Punta Vagno confermano i rischi del depuratore in Colmata a Chiavari"
"Chiediamo ai sindaci del Tigullio di valutare soluzioni alternative, sostenibili e meno invasive, invece di costosi collettamenti"
La Società Economica si attiva per il territorio e delinea le prospettive future della Valle dell’Entella. Parla il presidente Francesco Bruzzo
“È un tema che chiama alla partecipazione dell’intera comunità, il nostro impegno nasce dallo spirito di servizio, che appartiene alla natura stessa del nostro Ente”

Altri articoli

Due giorni di festa dedicati alla Nocciola Misto Chiavari

Chiavari festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini