Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 11 settembre 2025 - Numero 391

Al colonnello De Rosa la cittadinanza onoraria di Recco

Condividi su

“Sono onorato e commosso di ricevere un riconoscimento così importante da parte di una città come Recco, città che già nel cuore sentivo mia”. Esordisce così, emozionato e con la voce tremante, il Tenente Colonello Antonio De Rosa dopo aver ricevuto dalle mani del sindaco Dario Capurro l’attestato e la targa di riconoscenza da parte di tutta la cittadinanza.
C’è tutta Recco, all’interno della Sala del Consiglio, applaude il militare oggi impegnato in Sicilia. Alla cerimonia hanno partecipato i rappresentanti dei comuni del Golfo Paradiso e del Golfo del Tigullio. Dopo l’apertura del Presidente del Consiglio Comunale di Recco Paolo Badalini, lo storico Sandro Pellegrini ha ricordato a tutti quanto la grande tradizione recchelina sia vicina all’Arma dei Carabinieri.
“Gratitudine e riconoscenza – sottolinea il Sindaco di Recco Dario Capurro – La presenza dell’Arma in Città è sempre costante e dobbiamo molto a De Rosa uomo e militare. Fondamentale la sua partecipazione per riportare la caserma dei carabinieri a Recco”. Anche il Presidente del Consiglio Comunale Paolo Badalini, commosso, ha detto: “Un grande uomo di Stato. Tutto il Consiglio ha voluto esprimere il massimo riconoscimento cittadino; la cittadinanza onoraria”.
A fine manifestazione, con la Sala del Consiglio gremita alle spalle, il Tenente Colonello Antonio De Rosa ha voluto posare insieme a quella che lui stesso ha definito “la mia città. Spero di tornare, chissà, a vivere insieme ai miei concittadini recchelini a godere dei miei amati Fuochi “.

Ultimi video

Depurazione nel Tigullio, il Comitato interroga la Città Metropolitana dopo il no di Chiavari alla Colmata
Il presidente Andrea Sanguineti: “Dalla Sindaca Silvia Salis attendiamo risposte sul futuro dei progetti e sui ricorsi pendenti al Consiglio di Stato”
Il consigliere Orecchia attacca l’amministrazione chiavarese: “1,6 milioni destinati alla sicurezza del Rupinaro spostati su lungomare e parcheggi”
Il rappresentante dell’opposizione: “Ci si è affidati a un bando incerto, mentre chi vive sul torrente resta esposto al rischio”

Altri articoli

Due giorni di festa dedicati alla Nocciola Misto Chiavari

Chiavari festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini