Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 11 settembre 2025 - Numero 391

Chiavari, da lunedì il censimento delle attività economiche in area rossa

Condividi su

Lunedì 26 Marzo 2018 prenderà il via il Censimento delle Attività Economiche e Sportive site nell’Area Rossa del Comune di Chiavari. Tale attività si inserisce nell’ambito del progetto di Servizio Civile di Protezione Civile: ‘Chiavari al sicuro! Procedure per la messa in sicurezza dei cittadini a rischio alluvione del Comune di Chiavari’, e verrà svolto da 4 Volontari di Servizio Civile, in forza al Comune fino ad ottobre 2018.
Le finalità principali del censimento sono la conoscenza delle imprese registrate che svolgono attività, anche parziale, al piano sottostrada o interrato nell’area rossa, e la necessità di fornire loro adeguata informazione sulle disposizioni vigenti durante gli stati di allerta meteo e le misure di autoprotezione da adottare.
In particolare, per le attività sportive, verrà approfondita con i gestori l’attribuzione al responsabile della sicurezza della scelta di chiusura della struttura sportiva in allerta gialla/arancione.
Tale scelta, che deve essere inclusa nel piano di sicurezza dell’edificio, deve tenere conto dell’affollamento, delle vie di fuga, delle modalità di eventuale evacuazione, della vulnerabilità intrinseca della struttura.
La partecipazione al questionario non sarà obbligatoria, ma il mancato conferimento dell’utenza telefonica comporterà l’impossibilità di ottenere il servizio di SMS per ricevere le informazioni di protezione civile, che ad oggi verrà limitato ai piani sotto strada/interrati.
Durante il censimento verrà anche distribuito il materiale informativo di protezione civile, contenente le sospensioni e disposizioni, stabilite dall’Ordinanza Sindacale 2/2018.
Si ricorda che con Area Rossa si intende l’Area inondabile con tempo di ritorno 50 anni del Torrente Rupinaro e Fiume Entella.

Ultimi video

Depurazione nel Tigullio, il Comitato interroga la Città Metropolitana dopo il no di Chiavari alla Colmata
Il presidente Andrea Sanguineti: “Dalla Sindaca Silvia Salis attendiamo risposte sul futuro dei progetti e sui ricorsi pendenti al Consiglio di Stato”
Il consigliere Orecchia attacca l’amministrazione chiavarese: “1,6 milioni destinati alla sicurezza del Rupinaro spostati su lungomare e parcheggi”
Il rappresentante dell’opposizione: “Ci si è affidati a un bando incerto, mentre chi vive sul torrente resta esposto al rischio”

Altri articoli

Due giorni di festa dedicati alla Nocciola Misto Chiavari

Chiavari festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini