Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Avviso di forte vento da parte di Arpal

Condividi su

Arpal ha emesso un avviso meteorologico relativo, in particolare, al vento di burrasca settentrionale che si registrerà nelle prossime ore in quasi tutta la Liguria.
Dal pomeriggio di oggi fino a metà della giornata di domani, mercoledì 21 marzo, infatti, i venti soffieranno dai quadranti settentrionali in modo molto intenso, raggiungendo anche, sulla zona di allertamento C, il livello di burrasca forte (con valori, dunque, di 100-110 km/h).
Dalla tarda serata e fino a domattina saranno anche possibili deboli nevicate sui rilievi di A e D con locali spolverate in sconfinamento fino a quota 200-300 metri e possibile interessamento di tratti dell’autostrada A6.
Ricordiamo che avviso e allerta non sono sinonimi: in Liguria, non tutti i fenomeni meteo intensi portano all’allerta meteo (che scatta solo per gli effetti al suolo causati da precipitazioni, temporali e neve).
L’avviso meteorologico nel dettaglio si può trovare all’indirizzo https://servizi-meteoliguria.arpal.gov.it/level2/meteoidrofree/vigilanzaAvviso.pdf

Oggi, martedì 20 marzo
Dal pomeriggio intensificazione dei venti settentrionali su tutte le aree; burrasca forte su C con raffiche fino a 100-110 km/h, burrasca su AB con raffiche fino 80-90 km/h, forti su DE. In serata possibili rovesci su AD al più moderati. In tarda serata deboli nevicate sui rilievi di A e D; locali spolverate in sconfinamento fino a quota 200-300 m con possibili interessamenti dei tratti autostradali (A6). A partire dalla serata condizioni di disagio per freddo su DE.

Domani, mercoledì 21 marzo
Nella notte deboli nevicate sui rilievi di A e D; locali spolverate in sconfinamento fino a quota 200-300 m con possibili interessamenti dei tratti autostradali (A6); fenomeni in esaurimento nelle prime ore del mattino. Venti di burrasca su AB raffiche fino a (80-90 km/h), burrasca forte su C con raffiche fino a 100-110 km/h, forti su DE in attenuazione ovunque dal pomeriggio. Possibili locali gelate nelle zone interne dei versanti padani. Durante la notte condizioni di disagio per freddo su DE.

Dopodomani, giovedì 22 marzo
Venti forti settentrionali con raffiche fino a burrasca (80-90 km/h).

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Due giorni di festa dedicati alla Nocciola Misto Chiavari

Chiavari festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini