Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 11 settembre 2025 - Numero 391

Portofino, gli chef Oldani e Ricchebono testimonial del pesto

Condividi su

Chef Davide Oldani e Chef Ivano Ricchebono. Sono questi i testimonial, o meglio, i “Pestimonial” che domenica 18 marzo a partire dalle 10 e 30 arriveranno in Piazzetta per sostenere la candidatura del Pesto a patrimonio dell’Umanità Unesco.
Il Comune di Portofino ha voluto chiamare, in piazza Martiri dell’Olivetta, due fuoriclasse assoluti per dare voce e forza alla campagna di promozione a favore di un simbolo ligure nel mondo.

Due numeri Uno, due Stelle assolute nell’universo mondiale della cucina. Stelle, appunto. Davide Oldani, Stella Michelin, oltre ad avere recitato insieme a Roger Federer per un noto brand italiano è uno dei 50 Chefs ambasciatori della cucina italiana nel mondo. Nel dicembre 2008 ha ricevuto l’Ambrogino d’oro dal Comune di Milano.
Ivano Ricchebono, genovese, nel 2004 apre con la moglie Elisa Arduini il Ristorante The Cook a Genova Nervi e nel 2010 gli viene assegnata, dalla Guida Michelin, Una Stella. Dal 2010 è ospite fisso della trasmissione La Prova del Cuoco di Antonella Clerici su Rai Uno, mentre dal 2013 è docente presso la Scuola internazionale di Cucina Alma.
I due grandi Chef – insieme all’Istituto Alberghiero “Marco Polo” di Camogli – portofinesi, appassionati di pesto e cucina sono, chiaramente, invitati a partecipare portando da casa, solamente, il mortaio e il pestello. Tutti gli ingredienti necessari saranno messi a disposizione, in Piazzetta, grazie alla Regione Liguria.

“Siamo felici di poter supportare questa importante candidatura voluta fortemente dalla Regione Liguria – spiega il Sindaco di Portofino Matteo Viacava – Il Pesto è un’eccellenza della tradizione ligure e questa è senza dubbio una bellissima iniziativa utilissima e necessaria per il nostro territorio. Sono felice che qualcuno abbia pensato di agire in questo senso. Mi aspetto partecipazione e collaborazione da tutti i portofinesi”.

Ultimi video

Depurazione nel Tigullio, il Comitato interroga la Città Metropolitana dopo il no di Chiavari alla Colmata
Il presidente Andrea Sanguineti: “Dalla Sindaca Silvia Salis attendiamo risposte sul futuro dei progetti e sui ricorsi pendenti al Consiglio di Stato”
Il consigliere Orecchia attacca l’amministrazione chiavarese: “1,6 milioni destinati alla sicurezza del Rupinaro spostati su lungomare e parcheggi”
Il rappresentante dell’opposizione: “Ci si è affidati a un bando incerto, mentre chi vive sul torrente resta esposto al rischio”

Altri articoli

Due giorni di festa dedicati alla Nocciola Misto Chiavari

Chiavari festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini