Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 6 novembre 2025 - Numero 399

Rapallo, partono i lavori sul torrente San Francesco

Condividi su

Da lunedì 12 marzo e fino al 29 giugno p.v., il lungomare Vittorio Veneto all’altezza del civico 1 (posto nelle immediate vicinanze dell’intersezione con piazza Pastene) sarà interdetto alla circolazione veicolare per via degli importanti lavori inerenti al rifacimento della copertura sul torrente SanFrancesco, che prenderanno il via dopo il 15 marzo.

In un primo momento, il transito pedonale sulla parte “rossa” del lungomare in prossimità della foce del torrente San Francesco sarà consentito: verrà a sua volta interdetto nel momento in cui prenderanno il via le operazioni di demolizione della soletta.

«Finalmente ci siamo: a breve prenderanno il via i lavori di realizzazione di un’opera fondamentale per la messa in sicurezza del territorio cittadino, probabilmente la più rilevante realizzata fino ad oggi a Rapallo – commenta il sindaco Carlo Bagnasco – Trattandosi tuttavia di un intervento tanto importante quanto incisivo sulla circolazione viaria, abbiamo deciso di far partire dopo Pasqua gli altri, numerosi cantieri in programma nel 2018: questo per evitare eccessivi disagi a cittadini e ospiti durante un periodo di forte affluenza turistica.

Trascorso il periodo pasquale, tanti cantieri verranno quindi allestiti su tutto il territorio cittadino. « Ne cito alcuni tra i più rilevanti: restyling di piazza Molfino e del lungomare Castello, rifacimento di tribune e spogliatoi al campo Macera, realizzazione parcheggio e area ludica in salita Paxo, pavimentazione via torre Civica e vico della Pista, oltre a numerosi interventi di asfaltatura – prosegue il primo cittadino – Particolare riguardo verrà riservato alle zone frazionali: ad ogni frazione sono stati destinati in media 100mila euro per lavori di vario tipo, cosa che testimonia l’attenzione dell’amministrazione comunale a 360 gradi per tutto il territorio cittadino ».

Ultimi video

“La nostra è una morte annunciata”: una nuova norma potrebbe far perdere a molti comuni la classificazione di “montani”
A rischio anche gli aiuti destinati alle aree interne. Il sindaco di Borzonasca, Giuseppino Maschio: “L’altitudine non può essere l’unico criterio per gli incentivi"
La Valle dell’Entella non è soltanto un luogo, ma un progetto collettivo che guarda al futuro
Il presidente di Confindustria Tigullio, Giancarlo Durante, rinnova il sostegno all’iniziativa, che punta a unire il Tigullio in un percorso di crescita e sviluppo sostenibile

Altri articoli

Due giorni di festa dedicati alla Nocciola Misto Chiavari

Chiavari festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini