Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 6 novembre 2025 - Numero 399

Atp, gli autisti delle corriere a lezione di inglese

Condividi su

Le iscrizioni ai corsi di inglese sono già partite: sono rivolti ai dipendenti di Atp Esercizio e sono ovviamente organizzati su base volontaria. I primi a poter partecipare alle lezioni di lingua inglese sono gli autisti e gli addetti alla biglietteria che fanno riferimento alla  zona di Rapallo, Santa Margherita e Portofino, anche se poi l’iniziativa sarà estesa a tutto il territorio della Città Metropolitana, entroterra compreso. Le prime adesioni sono già arrivate e, stando ai dati arrivati alla sede di Carasco, la possibilità di imparare l’inglese ha trovato il gradimento dei dipendenti.

«E’ un altro tassello per fare entrare il trasporto pubblico nel nuovo millennio, così come ci ha chiesto il sindaco metropolitano Marco Bucci. Abbiamo voluto iniziare dalla linea più turistica tra quelle interessate dalla rete di trasporto Atp – spiega il consigliere delegato alla Città Metropolitana Claudio Garbarino – ovviamente i corsi per i dipendenti sono del tutto gratuiti e anche per l’azienda si tratta di un impegno a costo zero, visto che il budget è già previsto, finanziato e spendibile alla voce “formazione”. Sarebbe bello che la stessa iniziativa venisse portata a termine ad esempio anche su un’altra linea “turistica” con molti stranieri a bordo, come quella che collega all’aeroporto Cristoforo Colombo. In questo caso siamo disponibili a collaborare con Amt».

Per quanto riguarda le modalità del corso di formazione, le lezioni si svolgeranno nella sede di Carasco, verranno svolte da personale qualificato di una scuola di lingue che svolge la propria attività a Genova e in provincia. I dipendenti coinvolti nella prima tranche saranno una trentina e altrettanto saranno le ore programmate. Come detto, il personale coinvolto sarà quello impiegato alla guida della linea Portofino-Santa Margherita-Rapallo e alle biglietterie del Tigullio. «Ma dopo questa prima fase – aggiunge il presidente di Atp Esercizio Enzo Sivori – anche altri comprensori verranno interessati da corsi di formazione».

Nella foto il consigliere delegato ai trasporti, Claudio Garbarino.

Ultimi video

“La nostra è una morte annunciata”: una nuova norma potrebbe far perdere a molti comuni la classificazione di “montani”
A rischio anche gli aiuti destinati alle aree interne. Il sindaco di Borzonasca, Giuseppino Maschio: “L’altitudine non può essere l’unico criterio per gli incentivi"
La Valle dell’Entella non è soltanto un luogo, ma un progetto collettivo che guarda al futuro
Il presidente di Confindustria Tigullio, Giancarlo Durante, rinnova il sostegno all’iniziativa, che punta a unire il Tigullio in un percorso di crescita e sviluppo sostenibile

Altri articoli

Due giorni di festa dedicati alla Nocciola Misto Chiavari

Chiavari festeggia la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini