Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 30 ottobre 2025 - Numero 398

Ottobre 30, 2025

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Meloni, Giorgetti, Draghi: idee per una nuova Europa

Tutti o quasi tutti capiscono ormai i limiti di questa Europa ma pochi sono capaci di proporre una realistica visione per un cambiamento di rotta

Massimo Maugeri (Legambiente): "Le criticità di Punta Vagno confermano i rischi del depuratore in Colmata a Chiavari"

"Chiediamo ai sindaci del Tigullio di valutare soluzioni alternative, sostenibili e meno invasive, invece di costosi collettamenti"

La Società Economica si attiva per il territorio e delinea le prospettive future della Valle dell’Entella. Parla il presidente Francesco Bruzzo

“È un tema che chiama alla partecipazione dell’intera comunità, il nostro impegno nasce dallo spirito di servizio, che appartiene alla natura stessa del nostro Ente”

“Il futuro dell’Entella non si costruisce con il cemento”. Davide Grillo - Impegno Comune interviene nel dibattito

“È una vera sfida per il territorio, ma deve garantire sicurezza senza sacrificare ambiente e qualità della vita. La priorità è la tutela, non soluzioni superate"

Volti, cuori e fede: “Insieme per la Cattedrale”. Parla il prevosto, don Andrea Buffoli

“Quando i volti si riconoscono, quando i cuori si aprono e quando la fede assume il volto della vicinanza, è qui che la comunità prende respiro e si riscopre casa”

Nuova classificazione delle zone montane, in Liguria rischiano di sparire cento comuni: l’allarme di Anci

Verrebbero riconosciuti soltanto i Comuni più ‘alti’ di alcune aree specifiche, escludendo gran parte dei territori di transizione, di fondovalle, ma anche di media e alta valle

Città Metropolitana, ecco servite le deleghe: per il Levante c’è Giovanni Stagnaro, sindaco di Casarza. Caos sulle nuove tariffe di Amt

Ieri in Consiglio Metropolitano si sarebbe dovuta votare la delibera di indirizzo sui nuovi costi degli abbonamenti, ma tutto è saltato perché il centrodestra ha fatto mancare il numero legale

Dalla Regione arrivano i fondi per i rifugi del parco: 136mila euro da dividere con gli altri parchi

La Regione Liguria ha deciso di confermare il proprio impegno per la tutela e la valorizzazione del patrimonio ambientale con il sostegno alle aree naturali protette

Congelata l’ipotesi di un asilo nido ad Avegno: costi troppo alti per la civica amministrazione

Nel frattempo però il Comune sta agendo con altre iniziative a favore delle famiglie in difficoltà, utilizzando fondi ministeriali

Il progetto ‘L’Orto in Condotta’ della Val Graveglia premiato a Roma al Forum Sostenibilità 2025

A ritirare il premio sono state le maestre Laura Solari, Anna Garibaldi e l’Assessore alla Cultura Maria Stella Mignone, mentre gli alunni di 4ª e 5ª hanno seguito l’evento in collegamento

Claudio Vingiani e la stazione di servizio a Sestri Levante: quando un pieno di benzina è anche un pieno di umanità

“Fin dal cliente zero, il primo minuto dopo l’apertura, abbiamo abbinato al conto per il rifornimento il dono di una caramella. Sembra una stupidaggine ma non lo è"

Il valore dell’archeologia industriale, una riflessione su Chiavari: quante vicende di notevole significato

Queste brevi riflessioni possono attirare l’attenzione sul passato più recente, quando alcuni manufatti avrebbero potuto essere rivalutati e fatti diventare testimonianze attive del progettare