A San Pier di Canne si rompe il patto educativo tra la scuola e i bambini del quartiere
Alcuni studenti e famiglie della scuola primaria devono rifare i conti con gli esuberi creati dai criteri adottati dalla scuola e scoppia il caso. Alla fine ci si affiderà alla buona sorte?
Impegno Comune e Vola Chiavari: “Le famiglie di San Pier di Canne si trovano ad affrontare l’ennesimo disagio"
"Il problema è la fruizione dei servizi scolastici. L’amministrazione che sbandiera attenzione, tutela e supporto ai minori dov’è”?: se lo domanda Davide Grillo
Aggressione in piazza Fenice a Chiavari. La minoranza presenta un’interpellanza urgente sulle problematiche di ordine pubblico in città
Intervista al Consigliere Nicola Orecchia: “Il problema si sta manifestando nella sua gravità e questa Giunta si sta dimostrando completamente scollegata dalla realtà”
Economia genovese, industria e turismo sono in difficoltà, secondo il report di Confindustria. E per il 2025 pesa l’incognita dei dazi Usa
Una possibile spinta alla ripresa potrebbe arrivare da una riduzione del costo dell’energia, ipotizzabile in caso di risoluzione del conflitto in Ucraina
Politiche di sviluppo nel Golfo Paradiso, prima riunione in Città Metropolitana con tutti e sette i comuni
Il coordinatore Claudio Garbarino: "È un’ottima opportunità per i comuni coinvolti, che, operando raggruppati, hanno molteplici vantaggi e la maggiore possibilità di successo in caso di reperimento di fondi pubblici"
Centro socio culturale e nuovo polo scolastico: i lavori presso il Comune di Ne e finanziati dalla Regione proseguono alacremente
Nei giorni scorsi l'assessore regionale Marco Scajola ha fatto diverse tappe nell'entroterra chiavarese, in particolare a Borzonasca, Carasco e proprio a Ne per visionare i lavori di rigenerazione urbana
Il Festival Diffuso delle Radici nelle Terre dei Fieschi: per non dimenticare le proprie origini e le migrazioni
Gli eventi collegati continuano nei Comuni di Borzonasca, Cogorno e Ne, che hanno vinto il bando. In particolare in Val Graveglia, il 21 febbraio apriranno i battenti due mostre
Addio al regista sestrese Vito Molinari: inventò Carosello e diresse la prima trasmissione nella storia della tv in Italia
Oltre duemila i programmi a cui ha preso parte come regista e spesso coautore lavorando con i nomi più importanti del panorama nazionale e internazionale
EdiliziAcrobatica, anche a Levante i lavori in doppia fune di sicurezza sono sempre più richiesti
Rigel Bregante amministra assieme alla moglie Valeria Zompetti la sezione della Liguria di Levante di quella che è ormai un'impresa con caratura internazionale
Piccola storia del cinematografo a Chiavari: quando in città c’erano moltissime sale (e tutte erano sempre frequentate)
Oggi cerchiamo di ricostruire come l’intrattenimento cinematografico si è evoluto nella nostra città, arrivando a contare ben sei sale di proiezione nell’immediato dopoguerra
Democratici in ordine sparso: dopo la sconfitta di novembre il partito è ancora sotto shock
Il fatto che Donald Trump abbia prevalso anche nel voto popolare, che i dem pensavano fosse loro per diritto quasi divino, ha lasciato quasi immobile la leadership congressuale del partito