Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 25 maggio 2023 - Numero 271

Le nuove start up di Nowtilus e WeSportUp crescono sotto l’ala di Wylab

Condividi su

(r.p.l) Wylab cresce e fa crescere le aziende del futuro. L’incubatore nato a Chiavari nel 2016 si è ritagliato in questi anni un ruolo di spicco in qualità di partner delle più importanti iniziative legate all’innovazione. Sono settimane di grande fermento per la realtà chiavarese, negli scorsi giorni si sono chiusi, con i rispettivi selection day, i percorsi di selezione di Nowtilus e di WeSportUp.

Lunedì 25 luglio, a Villa Marigola (Lerici), è andata in scena l’ultima tappa del percorso di selezione del progetto Nowtilus, l’incubatore temporaneo nato l’anno scorso all’interno del Comitato Territoriale Liguria, l’organismo voluto e promosso da Crédit Agricole Italia di cui Wylab è promotore insieme a Crédit Agricole Italia, Fondazione Carispezia, e Le Village by Crédit Agricole Milano, con il patrocinio di Regione Liguria e il sostegno del Comune della Spezia.

Lo scopo del progetto è quello di scoprire e formare i futuri talenti e lanciare idee legate all’innovazione e alle tecnologie relative all’economia del mare e del territorio.

Tra le oltre 48 candidature ricevute, 8 hanno avuto accesso al programma di incubazione, un percorso di business training e mentorship per validare l’idea, analizzare il mercato, sviluppare il business plan, e avere supporto legale e finanziario.

Tra le proposte vincitrici Gerris Boats, una start up “made in Tigullio”, con sede a Lavagna, che ha progettato una piattaforma scafo a configurazione variabile, pensata e ottimizzata per una nuova generazione di imbarcazioni full-electric.

Due giorni dopo, il 27 luglio, al Foro Italico si è svolto il Selection Day di WeSportUp, l’acceleratore sport & wellness nato su iniziativa di CDP Venture Capital tramite il suo Fondo Acceleratori che ha come partner istituzionale Sport e Salute e Startupbootcamp e Wylab come gestori.

19 startup sono state invitate a presentare le loro soluzioni di fronte ai partner, promotori, investitori e ad alcuni mentor del programma. Di queste sono 10 le startup selezionate dopo un attento lavoro di valutazione che ha tenuto conto dei giudizi delle aziende partner e di un nutrito gruppo di esperti.

“Il Selection Day ha segnato un momento fondamentale per il nostro progetto, siamo riusciti in poco più 4 mesi a mettere a terra un processo di scouting incredibilmente intenso e complesso, che ci ha permesso di incontrare tantissime startup di valore, non solo italiane” – ha commentato Federico Smanio, Program Director di WeSportUp e CEO di Wylab. “Sono estremamente soddisfatto del lavoro fatto dal mio team con le due anime Startupbootcamp e Wylab, reso possibile da una rara alchimia di passione e conoscenze. Ora, tutti al lavoro per accelerare queste prime 10 startup e con esse anche lo sport & wellness italiano”.

 

 

 

 

 

 

 

Ultimi video

Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

Non è mai colpa loro: l’ormai stanco copione dell’amministrazione comunale di Chiavari

Tutto è buono, per urlare al complotto, per difendersi e contrattaccare, per non chiedere mai scusa, per non dire mai “potevamo fare meglio”

Sestri Levante al voto: è sfida casa per casa tra Marcello Massucco e Francesco Solinas

I due aspiranti sindaco arrivano decisi al secondo turno delle urne (voto domenica 28 e lunedì 29 maggio). Massucco parte avanti di 547 voti