di DANILO SANGUINETI
Le ragazze hanno avuto pazienza, hanno avuto tenacia, e alla fine hanno avuto ragione. Un anno di peregrinazioni alle spalle, finalmente la prima squadra di volley femminile dell’Amis-Admo Chiavari-Lavagna si gioca le sue chance in un campionato di livello regionale, con riflessi sulla scena nazionale come la serie C.
Mostrare le proprie qualità, cancellare l’ansia e sfogare la tensione accumulata in dodici mesi di allenamenti senza possibilità di giocare una gara vera. La squadra ha appena iniziato l’avventura nella nuova categoria, tre giornate in archivio, e già promette molto.
Il merito va a Simone Cremisio, Lara Mannino e Marco Dalmaso, il pool di tecnici che ha assemblato un roster con il giusto mix di esperienza e innovazione. Sedici le atlete a disposizione. Ottima la regia di Emma Domenighini, concreto l’apporto di Elisa Podestà e capitan Chiara Rossi, molto incisive in attacco.
Riassume coach Lara Mannino: “Giorno dopo giorno, gara dopo gara, il gruppo si è compattato e stiamo trovando i giusti equilibri. Abbiamo perso all’avvio sul campo del Lunezia, una delle favorite per la promozione. Un 1-3 che non ha smontato la squadra. Prova ne sono il 3-1 sul Podenzana e il 3-0 sul Tigullio, ottenuti entrambi al Parco Lavagna e che ci hanno portato al secondo posto”.
Nel girone eliminatorio C la classifica dopo tre turni dice: Lunezia e Admo p. 6; Tigullio 3, Podenzana e Casarza 0.
“Le ragazze in palestra non si risparmiano e le gerarchie all’interno del gruppo di stanno ben delineando. Siamo sicuri di poter ben figurare in questo campionato. Giocheremo partita dopo partita senza darci nessun obiettivo, se non quello di lottare su ogni pallone per crescere costantemente e creare basi solide per il futuro”.
Nel derby con le rapallesi del Tigullio Volley Project si sono visti netti miglioramenti nel gioco di squadra come nel rendimento individuale. La formazione tipo appare delineata: Domenighini in regia e Rossi opposta, Campodonico e Podestà schiacciatrici, Polanco e Rolleri al centro con Pescio libero.
Incisiva la Podestà in attacco e sempre più solida la giovanissima Christel Polanco Rivera, classe 2006. Un talento in erba, da seguire con attenzione. Una che non si è fatta intimidire neppure da un anno ‘assurdo’ come quello appena archiviato: “La stagione passata era iniziata in maniera fantastica. Ero impegnata in tre campionati con ottimi risultati, ero anche stata chiamata nella selezione territoriale Under 14, ma purtroppo tutto si è fermato a metà percorso. Mi auguro che questa stagione sia altrettanto fantastica. Far parte della prima squadra femminile dell’Amis Admo fa un po’ paura ma so che ce la farò, spero di raggiungere tutti gli obiettivi e di migliorare tanto come atleta. Non mi aspettavo di fare un salto tale, comunque credo di meritarlo e farò del mio meglio”.
È l’ultima pepita scovata da Renzo e Marco Dalmaso nel vivaio Amis Admo. Per un’ulteriore infornata di talenti si può tornare a scandagliare. La settimana scorsa sono iniziati i campionati giovanili. Per ora in campo solo quelli di interesse nazionale: Under 19, Under 17, Under 15. Si spera a breve anche l’Under 13. La Scuola Federale di Pallavolo Amis-Admo si presenta ai nastri di partenza con moltissime formazioni.
Settore Femminile. Under 19. Allenatore Mihail Dinu. Secondo Allenatore Davide Panchieri. Under 17 Admo. Allenatore Marco Dalmaso. Secondo Allenatore Lorenzo Garibaldi e Jessica Campodonico. Under 17 Amis Viola. Allenatore Sabrina Piccinich. Secondo Allenatore Mattia Lippi. Under 17 Amis Rosso. Allenatore Sabrina Piccinich. Secondo Allenatore Mattia Lippi. Under 15 Admo. Allenatore Marco Dalmaso. Secondo Allenatore Lorenzo Garibaldi e Jessica Campodonico. Under 15 Amis. Allenatore Sabrina Piccinich. Secondo Allenatore Mattia Lippi.
Settore Maschile. Under 19 Admo Verde. Allenatore Massimiliano Pianigiani. Secondo Allenatore Simone Cremisio. Under 19 Admo Blu. Allenatore Giacomo Materno. Secondo Allenatore Ricardo Munoz. Under 19 Admo Rosso. Allenatore Simone Cremisio. Secondo Allenatore Giacomo Materno. Under 17 Admo Blu. Allenatore Giacomo Materno Secondo Allenatore Ricardo Munoz. Under 17 Admo Rosso. Allenatore Simone Cremisio. Secondo Allenatore Giacomo Materno. Under 17 Amis. Allenatore Federico Garibaldi. Under 15 Amis. Allenatore Federico Garibaldi. Secondo Allenatore Simone Cremisio.
Marco Cremisio: “Al più presto prenderanno il via anche i campionati di Under 13 Femminile, Under 13 Maschile e Under 13 Maschile 3×3. La speranza è quella che possano tornare a giocare anche i ragazzi delle Prime Divisioni e i nostri piccoli atleti S3. C’è tanto bisogno di tornare alla normalità, lo sport è una componente fondamentale nella crescita di tutti i ragazzi”. Sarebbe bene che lo tenessero a mente tutti, a qualunque livello decisionale.