Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 25 maggio 2023 - Numero 271

Il Volley Casarza vince il suo campionato al primo tentativo

Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Quando il totale è maggiore della somma dei singoli addendi. Nello sport non è un controsenso. Per esempio in Val Petronio una squadra di volley si è dimostrata performante più di quanto ogni sua singola componente fosse ritenuta capace.

Il VBC Avis Volley Casarza ha vinto il campionato di serie D femminile al primo tentativo, una matricola capace di sbaragliare la concorrenza, andando contro le previsioni e le stesse aspettative della dirigenza. Le ragazze di coach Valle hanno bruciato tempi e avversarie, si sono imposte su ogni altra considerazione, sugli stessi ragionamenti della società improntati a una doverosa prudenza. Niente le ha fermate, neppure a cosa l’aspetta in serie C. Certo non sarà una passeggiata ma neppure un salto nel buio.
Il direttore sportivo del Club e dirigente accompagnatore Federico Gandolfo ne è arciconvinto. “Le ragazze sono state un vero fiume in piena. Il gruppo si è formato due anni fa, nell’Under 16 creata proprio quando la società, dopo la prima esperienza sfortunata in serie C, aveva necessità di ripartire da zero o quasi. Entrarono quattro nuovi dirigenti, tra i quali il sottoscritto, ci mettemmo di impegno per sistemare bilancio e programma. In quel gruppo vedemmo subito delle potenzialità, infatti l’anno dopo vinse il torneo di Prima Divisione. Un segnale che c’erano qualità importanti. Si lavorò per trovare i tecnici giusti, e le risorse necessarie per fare una serie D senza patemi. Abbiamo creato un sistema di piccole sponsorizzazioni che ci ha consentito di coprire gran parte dei costi. Con un roster formato da quattro della leva 2002 e un’età media molto bassa ci eravamo ritrovati ad agosto, ma dopo cinque o sei partite le ragazze e gli allenatori hanno capito di poter raggiungere un traguardo più ambizioso – si sono e ci hanno promesso grinta e fiducia – e lo hanno centrato”.
Hanno chiuso il discorso promozione con un turno di anticipo: 16 vittorie su 19 match. Aggiudicarsi due campionati di fila, rimanendo sempre in testa dalla prima all’ultima giornata, è una storia dai tratti poco comuni. Ed è una storia che va ascritta a merito delle ragazze, dei tecnici Fausto Valle e Marcello Monteverde, del presidente Danilo Ghio e dei suoi collaboratori.

Ammette Fausto Valle:“Sappiamo che racconteremo, un giorno, ai nostri figli e ai nostri nipoti di questa bellissima avventura, perché non è facile né comune trovarsi immersi in queste emozioni”.
Il Vicepresidente Luca Servente sottolinea invece, con il giusto orgoglio: “Ha avuto un ruolo anche il numeroso pubblico sempre presente alla partite, caloroso e appassionato ma, nello stesso tempo corretto e rispettoso. Nella gara decisiva il palazzetto di Casarza era colmo, c’erano tutte le ragazze del settore giovanile in divisa. Hanno fatto delle ‘veterane’ della prima squadra i loro idoli, vederle fare il tifo dal primo all’ultimo punto è stato uno spettacolo, lasciatemelo dire, commovente”.

Solo due anni fa tornare a disputare un campionato regionale poteva sembrare una follia. Oggi la follia è realtà, e non spaventa il Vbc Casarza. “L’ossatura della squadra non sarà toccata, dal punto di vista organizzativo affronteremo alcune trasferte impegnative anche sotto il profilo economico (si va da Ventimiglia a La Spezia), faremo dei sacrifici e vedremo di allargare la platea delle imprese e negozi della zona che ci sostengono”.
E scatta l’elenco dei ringraziamenti.“Prima le nostre splendide atlete, poi tutti coloro che hanno seguito la squadra, l’hanno capita e sostenuta. Senza tralasciare il Comune di Casarza Ligure che ci mette a disposizione una bellissima struttura sportiva”.

Ciò che veramente conta è l’avere riannodato il filo della propria storia. Si torna a crescere e lo si fa in maniera impetuosa. Non tralasciando il rigore, privilegiando la coesione di una squadra che si potrebbe definire olistica, un sistema dove feedback assolutamente positivi tra le diverse componenti garantiscono azioni… vincenti.

La squadra. 1 Michela Canessa – libero. 2 Elena Rissetto – banda. 3 Elisa Podestà – banda. 4 Marina Pagliaro – banda. 5 Beatrice Fazzini – banda Vice Capitano. 6 Anna Razzetta – palleggiatrice. 7 Camilla Perazzo – centrale. 8 Francesca Cirelli – libero. 9 Michela Ceragioli – opposto. 10 Alessia Gandolfo – banda. 11 Giulia Vanti – palleggio. 13 Chiara Ghiorsi – centrale. 18 Marta Scarnati – palleggio. 19 Marila Ciuffardi – centrale.

Primo allenatore: Fausto Valle. Secondo allenatore: Marcello Monteverde.

Ultimi video

Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

La Sammargheritese può gioire: “Scusate l’assenza, siamo tornati in Eccellenza”

Il presidente Lenzo: "La retrocessione di quattro anni fa l’ho sempre sentita come una ferita che non si rimarginava"

Vela, il Trofeo Boletto va a ‘Black Samurai’, un Eleva 50 con skipper Giuseppe Porro

Il presidente dello Yacht Club Chiavari, Roberto Bosè: “Anche quest’anno abbiamo celebrato il nostro Golfo"