di DANILO SANGUINETI
Per una volta la qualità è meno importante del fare massa. L’Amis Admo manda in archivio un anno dominato dalla parola d’ordine ‘ripartenza’. I risultati agonistici erano nella visione del gruppo dirigente una preoccupazione secondaria rispetto al reintegro o almeno al recupero in quantità sufficiente dei tesserati persi e dispersi da due stagioni e mezza di attività condizionata dalle restrizioni per contrastare la pandemia. Restare in piedi non era un traguardo sufficiente per un club che ha sempre avuto l’ambizione di migliorare, fosse anche di poco, anno dopo anno. Il 2022 sia pure tra incertezze e qualche timore ha detto che l’Amis-Admo ‘può farcela’. I riscontri delle festività natalizie con il ritorno della kermesse per gli auguri ed i bilanci, agonistici e no, di dicembre sono qui a certificarlo.
Lunedi 19 dicembre il Parco Tigullio ha ospitato la storica Festa di Natale della società che era stata cancellata per i noti motivi nel 2020 e 2021. Il presidente dell’Admo Volley Flavio Cremisio e il direttore della Scuola Federale Amis-Admo Marco Dalmaso ricordano una serata memorabile: “È stato un momento importante dove tutti gli atleti con le loro famiglie, i vari staff tecnici e tutti i dirigenti si sono riuniti per scambiare gli auguri di un Buon Natale e di un Sereno anno nuovo. È servita anche come occasione per ringraziare tutti coloro che ogni giorno si impegnano al massimo per far crescere il nostro movimento, tutti gli atleti e le loro famiglie cosi come tutti gli sponsor che sostengono la nostra attività permettendo ai ragazzi di mettersi in gioco in tanti campionati”.
Vero, perché il club capofila del Levante ha mostrato di poter competere su più fronti, prendendo parte in pratica a ogni competizione nelle categorie giovanili e avanzando cono le prime squadre nei campionati regionali. Il d.t. Dalmaso fa il punto a metà del cammino nella stagione agonistica 2022-23. “La Scuola Federale di Pallavolo Amis-Admo è impegnata in tutte le categorie, sono arrivati risultati importanti che andranno naturalmente confermati nei decisivi prossimi mesi”.
Tante vittorie e qualche sconfitta che a volte è servita per riportare i piedi per terra e la testa agli allenamenti e al lavoro in palestra. “Sono quasi 100 le gare ufficiali disputate in questa prima fase della stagione. Ottimi segnali arrivano da entrambe le formazioni dei ‘grandi’ che poi tanto grandi non sono. Il team di serie C Maschile è ancora imbattuto, è quindi in testa alla classifica. La squadra di serie C Femminile ha messo una ipoteca sul passaggio alla poule promozione grazie a una serie di importanti vittorie. La formazione di serie D Maschile è in piena lotta promozione. Ha chiuso il 2022 al terzo posto grazie a un ottimo avvio. Ha messo in mostra, gara dopo gara, un gioco solido e concreto. In Prima Divisione Femminile abbiamo addirittura due formazioni che navigano ambedue nella parte alta della classifica”.
Nell’ampia schiera dei campionati giovanili la società ha dovuto in qualche caso ripartire le sue forze per ‘eccesso’ di tesserati. “La squadra ‘Verde’ dell’Under 19 Maschile, l’Under 18 Femminile Admo, la squadra ‘Viola’ dell’’Under 16 Femminile e l’Under 14 Femminile sono ancora imbattute. L’Under 15 Maschile è in lotta per il titolo territoriale. Debbono ancora partire i campionati di Seconda Divisione Femminile e Prima Divisione Maschile, noi ci saremo. A breve usciranno anche i calendari della Terza Divisione Femminile dove abbiamo due formazioni iscritte, e saremo in campo anche nell’Under 13 Femminile, e nelle Under 13 Maschile 6×6 e 3×3”. Un impegno da far tremare i polsi a dirigenti e tecnici meno preparati. Nel gruppo chiavarese-lavagnese l’efficiente macchina organizzativa allestita da Marco Dalmaso sarà messa a dura prova. Si può comunque star sicuri che in occasione della festa di fine stagione il prossimo giugno ci sarà più di un titolo e di una promozione da festeggiare.