Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 1 giugno 2023 - Numero 272

Villaggio Calcio, torneo pasquale per ricordare il piccolo Alex

Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Il gioco del ricordo. È la memoria che affronta la sfida affinché non si cancellino volti, voci, azioni di coloro che se ne sono andati.
Il Villaggio Calcio ha intrapreso una strada ambiziosa, rischiosa e benemerita. Spesso i tornei intitolati a qualche scomparso diventano col passare del tempo appuntamenti dovuti, abitudini, iterazioni abbastanza vuote di significato: a San Salvatore hanno pensato che per onorare chi non c’è più ci si debba sganciare dalla formula consunta del ‘Memorial’, della gara, o torneo, o campionato ai quali si appicca un nome che dopo le prime due o tre edizioni scolora come i manifesti sotto la pioggia.

No, al vecchio Cap si celebrano i morti con un inno alla vita, con tornei di calcio che da gennaio a dicembre sono dedicati a persone della società – non importa se sia stato piccolo o grande il percorso che compirono indossando i colori biancorossi – avvertite come presenti in mezzo ai bambini e ragazzi che tirano calci al pallone e alla gente che assiste. Questo sabato, 20 aprile, è il turno di ‘Pasqua assieme ad Alex’.
Da tre anni il weekend pasquale è dedicato ad Alex Luca Signaigo: aveva solo 11 anni quando una incurabile malattia lo vinse. Una tragedia indicibile per la spietatezza della condanna, per la vastità del vuoto lasciato in chi gli voleva bene, dalla famiglia straziata sino agli amici inconsolabili. Fu sentita come una ingiustizia e lo sport è un mezzo tra i più efficaci per opporsi alla ottusità del destino.

Lo strappo aperto nei cuori di tutti i ‘villaggini’ il 18 maggio di tre anni fa è di quelli che non si può rammendare con qualche vaga mozione di affetti e un paio di frasi fatte. La scomparsa di Alex Luca Signaigo andava contrastata con qualcosa di attivo, una manifestazione sportiva che lo affiancasse ai volti noti e beneamati che erano riusciti a farsi conoscere anche al di là del mondo in biancorosso.
Antonio Russo, il dirigente del Villaggio che segue in prima persona l’organizzazione del torneo, aggiunge: “Il presidente Maiolino e gli altri collaboratori hanno fatto diventare, da subito, il torneo per Alex uno degli eventi più importanti organizzati dalla nostra società. Lui avrà sempre qui da noi il suo spazio come lo hanno Luca Sbarboro, altro atleta prematuramente mancato, Raffaele Ghirardelli, nostro stimato presidente, Mario Santonicola, ossia l’uomo che ‘è stato’ il Villaggio Calcio per almeno trent’anni,  e, naturalmente, il nostro patrono, quel don Nando Negri che diede vita al Villaggio San Salvatore. Sono  tutti allo stesso modo indimenticabili per la famiglia villaggina”.
Russo tralascia volutamente i particolari personali, il suo impegno nelle ultime settimane di vita di Alex per fargli avere maglie e gadget di importanti società professionistiche. Gennaro Volpe, allora capitano dell’Entella in B, portò al ragazzino in ospedale una maglia speciale, il Milan mandò una foto della prima squadra autografata da tutti i giocatori della rosa. Preferisce parlare dell’oggi. “Il torneo si svolgerà nell’arco della sola giornata di sabato sui campi in erba sintetica del Villaggio del Ragazzo a San Salvatore di Cogorno. In serata la cerimonia di premiazione. Per la categoria Esordienti 2006 saranno in lizza Rupinaro Sport, Sestri Levante, Val d’Aveto, Villaggio Calcio. Per la categoria Pulcini 2009-2010 competono Borgorotondo, Moconesi Fontanabuona, Rupinaro Sport, Sestri Levante, Villaggio Calcio”. Un pensiero per ogni piccolo calciatore e un sorriso sul viso di ciascun partecipante. E poi la foto di rito sotto il tabellone con il logo del torneo, quello con Alex che guarda nell’obiettivo e sorride. Un volto che è bello ricordare così, un volto da aggiungere alla galleria degli indimenticabili del Villaggio. Niente pallidi fantasmi, fiammelle da conservare nel cuore di chi apprezza ciò che furono e fecero e li rimpiange per ciò che avrebbero potuto essere e fare.

Ultimi video

Perdita occulta di liquami a Lavagna? Lotta aperta in Consiglio comunale a Chiavari
Scontro tra Silvia Garibaldi e il Sindaco. Ambientalisti e Comitato del no presenti in sala consiglio. Allarmismo strumentale? O rischio ambientale?
L'ex sindaco di Zoagli Franco Rocca ci racconta storia e geografia di un depuratore mai nato
“Perché rovinare un territorio e il nostro mare è un attimo. Una sfida malvagia alla bellezza”, sostiene l'ex consigliere regionale
La generosità dentro ai libri di Francesco Brunetti. Un aiuto concreto per Anffas
“Tante difficoltà da affrontare. Serve supporto. Scrittore e medico non sono solo due professioni, ma anche due missioni"
Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

Volley, la bella favola dell’Adc Carasco Volley: vince il campionato e conquista la promozione

Una squadra di outsider passa da semplice divertissement a team che vince un girone provinciale e fila dritto in un torneo di livello regionale

Rapallo Nuoto e Pallanuoto: ottima stagione a ogni livello e ora si parte con l’estate

I team giovanili stanno facendo bene, e, soprattutto, la squadra nuoto ha centrato risultati importantissimi praticamente in ogni categoria