Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 1 giugno 2023 - Numero 272

Video-racconti dei Rotary, premiato il ‘Caboto’

Condividi su

L’Istituto ‘G. Caboto‘ di Chiavari si è aggiudicato, quest’anno, il primo ed il terzo premio del Concorso indetto dal Rotary Club Chiavari TigullioUn video-racconto in pochi minuti‘.

Dodici video hanno partecipato al concorso, riservato alle scuole Superiori, di cui ben quattro inviati dal Caboto. La premiazione si è svolta, alla presenza del Sindaco di Chiavari Marco Di Capua e del Presidente del Rotary Chiavalli-Tigullio Luca Nanni, del Presidente della Società Economica Francesco Bruzzo di altre autorità rotariane.

Il video vincitore, incentrato sulle problematiche della diversità e sulla necessità dell’inclusione, è stato Interaction, cui hanno lavorato gli studenti Fabiana Raffo, David Cinefra, Nicola Bozzano e Gabriel Viganò, coadiuvati dalle docenti Rossana Norcia e Maria Benedetta Falzetti con l’aiuto del prof. Daniele Secli.

Questa la motivazione dell’assegnazione del Premio: “Bello e soprattutto originale. Molto ben realizzato, anche se si tratta in gran parte di un montaggio, solo apparentemente semplice, di fotografie. Ottimo lavoro, dove viene evidenziato come, insieme, si possa costruire qualcosa di concreto al di là delle parole e solo con l’aiuto della fantasia e della creatività per abbattere il muro della diversità.“.

Il terzo premio è stato vinto dal video Basta Razzismo, che ha visto impegnati Elisa Raggio, Sara Muzio, Romes Mawathage Romer Khoulud Aniba.

Al termine della Cerimonia, il Dirigente Scolastico del Caboto, Glauco Berrettoni, ha consegnato una targa ricordo della scuola al Presidente del Rotary Club Chiavari Tigullio Luca Nanni.

Ultimi video

Perdita occulta di liquami a Lavagna? Lotta aperta in Consiglio comunale a Chiavari
Scontro tra Silvia Garibaldi e il Sindaco. Ambientalisti e Comitato del no presenti in sala consiglio. Allarmismo strumentale? O rischio ambientale?
L'ex sindaco di Zoagli Franco Rocca ci racconta storia e geografia di un depuratore mai nato
“Perché rovinare un territorio e il nostro mare è un attimo. Una sfida malvagia alla bellezza”, sostiene l'ex consigliere regionale
La generosità dentro ai libri di Francesco Brunetti. Un aiuto concreto per Anffas
“Tante difficoltà da affrontare. Serve supporto. Scrittore e medico non sono solo due professioni, ma anche due missioni"
Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

Sestri Levante, nuova vita per la scuola primaria Marconi di Santa Vittoria

Il Liceti di Rapallo al First Global Challenge di Dubai