Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 25 maggio 2023 - Numero 271

Il Liceti di Rapallo al First Global Challenge di Dubai

Condividi su

Dal 24 al 27 ottobre 2019 un team di studenti dell’Istituto Superiore Statale Liceti di Rapallo (Genova) parteciperà alla FIRST Global Challenge che si svolgerà a Dubai negli Emirati Arabi Uniti.

La FIRST Global Challenge è un evento annuale che coinvolge i rappresentanti di oltre 186 nazioni per un totale di 2500 ragazzi e 800 volontari provenienti da ogni parte del pianeta. L’evento è organizzato da FIRST Global (For Inspiration and Recognition of Science and Technology), un’organizzazione no profit che promuove l’apprendimento delle materie STEM attraverso l’organizzazione di contest scolastici di rilevanza mondiale.

Ogni anno l’organizzatore sceglie un tema di interesse globale e i partecipanti devono studiare sistemi innovativi e tecnologici per affrontare queste sfide. Per l’edizione 2019 è stato scelto il tema ‘Ocean opportunities’ e i team selezionati dovranno imparare ad affrontare sfide legate alla pulizia degli oceani.

Gli studenti dell’Istituto Liceti di Rapallo sono stati selezionati per partecipare in qualità di rappresentanti del nostro Paese grazie al progetto ‘Hydrocarbot’ presentato durante le scorse Olimpiadi di Robotica, organizzate da Scuola di Robotica e Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca.

Durante le Olimpiadi di Robotica 2019 il progetto dell’Istituto Liceti di Rapallo si è aggiudicato il primo posto nella categoria ‘acqua’ grazie alla concretezza e alla fattibilità.

Grazie a questo progetto gli studenti sono stati ospiti di diversi eventi di rilevanza nazionale e internazionale come ​Futura Genova, l’European Robotics League 2019 e la Maker Faire 2019.

Il team, composto da Luca De Ponti, Giorgio Bernardini, Alberto Conte, Tommaso Pavletic, Matilde Avanzino e Giorgia Boitano e coordinato dal Professor Giovanni Dodero, parteciperà alla FIRST Global Challenge grazie al supporto di Scuola di Robotica e al patrocinio di Regione Liguria. Commenta Ilaria Cavo, assessore regionale alla comunicazione, formazione, politiche giovanili e culturali: «Questa esperienza è frutto delle buone pratiche liguri. L’idea è nata nel contesto dell’iniziativa “Capitani Coraggiosi”, nell’ambito del Salone Orientamenti 2018, ed è proseguita grazie al lavoro di un gruppo attivo presso l’Istituto Liceti di Rapallo che, fra le altre cose, collabora anche con il Progetto Scuola Digitale di Regione Liguria».

Scuola di Robotica ha preso contatti con la First Global proponendo la partecipazione del team del Liceti.

Scuola di Robotica è un’associazione no profit fondata nel 2000 da un gruppo di robotici e studiosi

di scienze umane. Il principale obiettivo di Scuola di Robotica è la promozione della cultura mediante attività di istruzione, formazione, educazione e divulgazione delle arti e delle scienze coinvolte nel processo di sviluppo della robotica e delle nuove tecnologie.

Nel corso degli anni Scuola di Robotica è diventata un punto di riferimento nazionale e internazionale per molte attività di ricerca e applicazione della robotica nei settori più vari della società come la didattica, l’ecologia, le disabilità e molti altri.

Scuola di Robotica è partner di moltissimi progetti europei e dal 2008 è stata certificata come ente formatore dal Ministero dell’istruzione, l’Università e la ricerca per l’aggiornamento del personale docente.

L’Istituto Liceti è una scuola superiore di Rapallo con molti indirizzi di studio: Liceo Scientifico, Istituto Tecnico, Istituto Professionale – Industria e Artigianato, dal 2010 persegue una politica volta all’innovazione didattica, metodologica e tecnologica che l’ha portata ad essere scuola referente a livello nazionale per varie iniziative in tal senso, ultime tra queste FuturaRapallo e FuturaGenova.

Nell’Istituto Liceti vengono organizzati corsi di robotica in autonomia e in relazione con altri stakeholder dal 2014, sia di tipo extracurricolare che nel curricolo, e competizioni robotiche.

Alcuni link utili:

● https://www.scuoladirobotica.it/ ● https://www.olimpiadirobotica.it/ ● http://www.hydrocarbot.eu/#
● http://www.liceti.gov.it/

Ultimi video

Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

Sestri Levante, nuova vita per la scuola primaria Marconi di Santa Vittoria

Lavagna: terminati i lavori di messa in sicurezza alla Scuola Vassalle