Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 25 maggio 2023 - Numero 271

Vela, l’intensa stagione di Chiavari, Lavagna, Rapallo e Santa Margherita: domenica arriva il Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Bisognerà mettere un semaforo al centro del Golfo Tigullio per i prossimi weekend visto che da qui in avanti si gareggia un po’ dappertutto, con i porti di Chiavari, Lavagna, Rapallo e Santa invasi dai concorrenti, equipaggi e scafi che sbucano da ogni dove e si contendono visibilità e trofei nello spazio non illimitato tra la penisola della Bimare e il faro di Portofino. I circoli velici stanno facendo la loro parte, speriamo che anche in fondo al mare e tra le nuvole Poseidone ed Eolo si mettano una mano sulla coscienza. Si è cominciato nel weekend del 14 e 15 maggio con la prima edizione della Regata dei Due Parchi, organizzata dallo Yacht Club Chiavari, riservata alle imbarcazioni delle classi ORC, IRC e Crociera.

“Dopo due anni di stop delle regate primaverili a causa della situazione sanitaria, quest’anno abbiamo voluto ricominciare celebrando, oltre alla bellezza del nostro Golfo Tigullio, anche quella dei due parchi marini a noi più vicini, il Parco delle Cinque Terre e il Parco di Portofino, e il legame che li unisce al nostro Golfo Tigullio. Il nostro intento è quello di coinvolgere un buon numero di imbarcazioni, spinte a partecipare non solo dalla competizione in sé, ma anche dalle meraviglie dei paesaggi che faranno da cornice alla nostra regata”, spiega Roberto Bosè, presidente dello Y.C. Chiavari. La regata assume anche particolare importanza in quanto il Trofeo Lions Club Chiavari Castello, evento velico che era previsto in calendario per lunedì 9 aprile, non si è potuto disputare a causa delle avverse condizioni meteo-marine ed è stato rimandato proprio a domenica 15 maggio. Dunque la classifica della seconda giornata della Regata dei Due Parchi vale quale classifica del Trofeo Lions Club Chiavari Castello, regata di beneficenza in favore dell’associazione ‘Tigullio Est’ Anffas Onlus, che è nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell’Anffas Nazionale. Si proseguirà con una regata Nazionale Classe Laser Trofeo Antonio Capizzi – Caravella d’Argento (domenica 29 maggio), organizzata in collaborazione con Lni Chiavari.

Dal 13 giugno inizieranno i Corsi di Vela Estivi per bambini, ragazzi ed adulti, che continueranno per tutta l’estate fino ai primi di settembre. Dopo l’estate la stagione agonistica YCC avrà il suo culmine con il Campionato Vela d’Autunno Yacht Club Chiavari, che comprende la Coppa Giorgio e Lella Gavino (17-18 settembre), la Coppa e Trofeo Dallorso (1-2 ottobre) e la Regata Sociale Open – Memorial Romano Caselli (15 ottobre).

Dall’altra parte del Golfo non sono rimasti con le vele ammainate. Lo Yacht Club Italiano ha coinvolto Rapallo, Santa Margherita e Portofino nell’organizzazione del Trofeo Siad – Bombola d’Oro, per la Classe dei Dinghy 12’. I piccoli dinghy saranno in acqua dal 20 al 22 maggio per aggiudicarsi l’ambito trofeo, riservato al vincitore assoluto, che proprio quest’anno gira la boa dei suoi primi 25 anni. Tra i vari premi previsto anche il trofeo Bombola d’Argento, riservato al Dinghy 12’ Classico – ovvero con scafo e armo integralmente in legno – che abbia conseguito il miglior risultato in classifica generale, il Trofeo Giovanni Falck, per la squadra di tre che abbia ottenuto il migliore piazzamento complessivo, il titolo femminile, la Coppa Allievi per il timoniere più giovane. Premi anche al miglior Master (65+), Supermaster (75+) e Legend (80+). Verrà assegnato inoltre il premio Style & Elegance, messo in palio dai figli in ricordo del padre Corrado Cohen, appassionato dinghista. Le regate sono organizzate su delega Fiv dallo Yacht Club Italiano, in collaborazione con il Circolo Velico di Santa Margherita Ligure e il Circolo Nautico di Rapallo e l’Associazione Italiana Classe Dinghy 12 oltre alla Lega Navale Italiana di Santa Margherita Ligure Rapallo, sotto il patrocinio dei comuni di Portofino, Santa Margherita Ligure e Rapallo. C’è solo l’imbarazzo della scelta, tra Tigullio Orientale e Occidentale, scafi da oltre 12 metri sino ai ‘sandolini’ di appena tre metri.

Ultimi video

Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

La Sammargheritese può gioire: “Scusate l’assenza, siamo tornati in Eccellenza”

Il presidente Lenzo: "La retrocessione di quattro anni fa l’ho sempre sentita come una ferita che non si rimarginava"

Vela, il Trofeo Boletto va a ‘Black Samurai’, un Eleva 50 con skipper Giuseppe Porro

Il presidente dello Yacht Club Chiavari, Roberto Bosè: “Anche quest’anno abbiamo celebrato il nostro Golfo"