Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 1 giugno 2023 - Numero 272

Vela, il Trofeo Boletto va a ‘Black Samurai’, un Eleva 50 con skipper Giuseppe Porro

Il presidente dello Yacht Club Chiavari, Roberto Bosè: “Anche quest’anno abbiamo celebrato il nostro Golfo”
Il Trofeo Boletto ha animato le acque del Golfo del Tigullio
Il Trofeo Boletto ha animato le acque del Golfo del Tigullio
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Molte delle competizioni organizzate dallo Yacht Club Chiavari sono, oltre che un appuntamento rilevante dal punto di vista agonistico e tecnico, una maniera fattiva, probabilmente la più sentita e giusta, per celebrare soci che oltre che personalità della città e del Tigullio sono stati punti di forza e riferimento imprescindibile della società velica. Un caso tipico è quello di Nicola Luigi Boletto che vengono onorati ogni anno con la prova del 14 maggio. Una prova spettacolare perché segna il culmine delle regate primaverili nel Golfo del Tigullio.

Sabato 13 e domenica 14 maggio si è tenuto il ‘Trofeo Boletto Caravella d’Argento-Regata dei due Parchi 2023’, riservato alle imbarcazioni delle classi ORC, IRC, J80 e Libera. Il presidente dello Y.C. Chiavari, Roberto Bosè: “Anche quest’anno abbiamo voluto celebrare, oltre alla bellezza del nostro Golfo Tigullio, quella dei due parchi marini a noi più vicini, il Parco delle Cinque Terre e il Parco di Portofino, e il legame che li unisce al nostro Golfo Tigullio. Il nostro intento è stato quello di coinvolgere un buon numero di imbarcazioni, spinte a partecipare non solo dalla competizione in sé, ma anche dalle meraviglie dei paesaggi che faranno da cornice alla nostra regata”. 

La formula e il regolamento per una volta erano pensati in base a fattori non esclusivamente agonistici: “Per questo abbiamo spalmato su due giornate la competizione: due prove diverse, scelte di volta in volta in base al vento e alle condizioni meteo. Una giornata di regata è dedicata alla regata costiera: le imbarcazioni rivolgevano la prua, a seconda del vento, verso Ponente o Levante. Il secondo percorso ha visto invece le imbarcazioni impegnate in triangoli o bastoni nel nostro Golfo, a sottolineare la saldezza del binomio vela-Golfo Tigullio”. 

La regata ha assunto quest’anno un’ulteriore valenza: ai Due Parchi ha affiancato il Trofeo Boletto Caravella d’Argento. Il Trofeo Luigi Boletto nacque 50 anni fa, era riservato alle Derive ed era dedicato alla memoria di Nicolò Boletto. Lo ‘sponsor’ era il figlio Luigi Boletto, prestigioso imprenditore del Tigullio, socio e per lungo tempo presidente dello Yacht Club Chiavari. La novità è che la dottoressa Adriana Gege Boletto ha voluto mettere in palio la Caravella d’Argento proprio nella Regata dei Due Parchi, per ricordare il padre Luigi.

La Caravella d’Argento Trofeo Luigi Boletto è stata assegnata all’imbarcazione con miglior piazzamento in tempo reale nelle due prove. Il trofeo resta in custodia al vincitore che deve consegnarlo l’anno successivo allo Yacht Club Chiavari prima dell’inizio della regata.

Le ventuno imbarcazioni partecipanti alla regata erano suddivise nelle Classi O.R.C. e Libera e nella prima giornata, sabato 13 maggio, i partecipanti hanno affrontato una prova con percorso a triangolo di 12 miglia circa. La giornata è stata caratterizzata da tempo buono, vento da Sud-Ovest con intensità quasi costante di 12 nodi circa e mare calmo. Nella seconda giornata di regata, domenica 14 maggio, le imbarcazioni hanno invece rivolto la prua verso Moneglia, sospinte da un vento proveniente da Nord-Nord/Est, all’inizio sui 10 nodi, salito poi fino a 12 nodi. È stata davvero una bella prova, che ha divertito gli equipaggi e messo alla prova le loro capacità tecniche e sportive. Il Trofeo Challenge Luigi Boletto Caravella d’Argento è stato assegnato a ‘Black Samurai’, un Eleva 50 con skipper Giuseppe Porro (Yacht Club SanRemo), primo arrivato in tempo reale facendo la somma delle due prove.

Il ‘Boletto’ chiude la prima fase della stagione dello Y.C.C. che da qui fino agli albori dell’autunno si dedicherà alla propaganda velica. Il presidente Bose elenca: “Il 12 giugno inizieranno i ‘Corsi di Vela Estivi’ per bambini, ragazzi ed adulti. Andranno avanti per tutta l’estate fino ai primi di settembre. Dopo l’estate la stagione agonistica dello Yacht Club avrà il suo culmine con il Campionato Vela d’Autunno che comprende la ‘Coppa Giorgio e Lella Gavino’ (23-24 settembre), la ‘Coppa e Trofeo Dallorso’ (7-8 ottobre) e la Regata Sociale Open-Memorial Romano Caselli (21 ottobre)”.

Ultimi video

Perdita occulta di liquami a Lavagna? Lotta aperta in Consiglio comunale a Chiavari
Scontro tra Silvia Garibaldi e il Sindaco. Ambientalisti e Comitato del no presenti in sala consiglio. Allarmismo strumentale? O rischio ambientale?
L'ex sindaco di Zoagli Franco Rocca ci racconta storia e geografia di un depuratore mai nato
“Perché rovinare un territorio e il nostro mare è un attimo. Una sfida malvagia alla bellezza”, sostiene l'ex consigliere regionale
La generosità dentro ai libri di Francesco Brunetti. Un aiuto concreto per Anffas
“Tante difficoltà da affrontare. Serve supporto. Scrittore e medico non sono solo due professioni, ma anche due missioni"
Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

Volley, la bella favola dell’Adc Carasco Volley: vince il campionato e conquista la promozione

Una squadra di outsider passa da semplice divertissement a team che vince un girone provinciale e fila dritto in un torneo di livello regionale

Rapallo Nuoto e Pallanuoto: ottima stagione a ogni livello e ora si parte con l’estate

I team giovanili stanno facendo bene, e, soprattutto, la squadra nuoto ha centrato risultati importantissimi praticamente in ogni categoria