Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Val d’Aveto, ecco la seconda edizione del raduno delle Fiat Panda: appuntamento fissato al 6 aprile

L’evento, che quest’anno ha scelto di chiamarsi PandAveto, è patrocinato dai Comuni di Rezzoaglio e Santo Stefano d’Aveto, e offrirà ai partecipanti un’esperienza unica
Il raduno delle Panda torna ad animare la Val d'Aveto
Il raduno delle Panda torna ad animare la Val d'Aveto
Condividi su

di ALESSANDRA FONTANA

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: appassionati di (Fiat) Panda riunitevi! Il 6 aprile, un anno dopo la prima edizione, si terrà PandAveto nella splendida cornice della Val d’Aveto. L’anno scorso gli instancabili volontari, il Trial Team Aveto e tutti gli organizzatori, si sono dati da fare per creare una giornata indimenticabile. Missione compiuta e quindi è stato naturale pensare di replicare con un nuovo nome e lo stesso entusiasmo.

“Dopo il grande successo dello scorso anno abbiamo deciso di organizzare di nuovo il raduno – raccontano gli organizzatori – nel 2024 non ci aspettavamo così tante adesioni. Quest’anno la partenza sarà sempre da Villanoce, frazione di Rezzoaglio, e l’arrivo a Santo Stefano d’Aveto”.

L’evento, che quest’anno ha scelto di chiamarsi PandAveto, è patrocinato dai Comuni di Rezzoaglio e Santo Stefano d’Aveto, offrirà ai partecipanti un’esperienza unica con percorsi “avventurosi” e panorami incredibili. Dalle 8,30 alle 10 ci sarà il ritrovo dei partecipanti a Villanoce, con iscrizione e consegna gadget presso il campo sportivo del paese.

“La colazione sarà a cura del punto di ristoro Il buco – B&B Villa DanSio di Villanoce, poi si partirà in direzione Santo Stefano d’Aveto, con percorsi differenziati per mezzi 4×4, e si svolgerà l’aperitivo presso il Bar Pasticceria Marrè”. La giornata continuerà con un pranzo tutti insieme e le premiazioni finali.

“L’anno scorso abbiamo premiato l’autista più anziano, quella più giovane e anche l’autista che arrivava da più lontano, Cuneo – continuano gli organizzatori – La Panda più vecchia presente è stata immatricolata nel 1986”.  C’erano persone di tutte le età, unite dalla passione per il ‘Pandino’ e dalla voglia di trascorrere una domenica all’insegna del divertimento con oltre 140 partecipanti. Per garantire una migliore organizzazione dell’evento, è necessaria la pre-iscrizione entro il 30 marzo. 

Per informazioni e iscrizioni: Roberto 380 2574625, per le pre iscrizioni  339 4626716 – 347 7520854. Email: pandaveto@libero.it. È stata creata anche una pagina Facebook e Instagram dove i partecipanti potranno condividere video e foto della giornata: “Sarà una giornata di festa, vi aspettiamo numerosi!”.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Tunnel della Val Fontanabuona, entro fine mese Autostrade replicherà al Ministero. Conferenza dei servizi in autunno

Giancarlo Durante, presidente di Confindustria Tigullio: “Noi siamo fiduciosi ma restiamo vigili. Il Tunnel della Val Fontanabuona è un progetto finanziato e il suo iter sta andando avanti"

Tra fede, tradizione e partecipazione Recco celebra la sua patrona, al via la Sagra del Fuoco

È la festa identitaria della città. I Sette Quartieri lanciano un’iniziativa solidale per Gaza con i mascoli in miniatura