di ALESSANDRA FONTANA
La Val d’Aveto si veste a festa per Natale. Dopo l’emergenza viabilità (Forcella riaperta così come il ponte di Alpepiana), gli abitanti come sempre si sono rimboccati le maniche e hanno dato vita agli eventi natalizi come se le difficoltà non fossero mai esistite, rinnovando gli appuntamenti consolidati e inventandone di nuovi.
Babbo Natale ha scelto a Santo Stefano d’Aveto la sua dimora. “Squadra che vince non si cambia” e infatti da ormai diversi anni, il pellegrinaggio alla ‘segreta dimora’ di Babbo Natale è consolidato. Ma il divertimento non è assicurato solo per i più piccoli: “Nel bocciodromo Arvigo vicino agli impianti sportivi saranno presenti i magici mercatini di Natale in cui sarà possibile, per i più piccoli, divertirsi con il face painting di Natale – raccontano gli instancabili organizzatori – Con i mercatini vi aspetta anche Babbo Natale che riapre la sua casa immersa nel magico mondo della Val d’Aveto e vi aspetta per divertirsi con voi e ricevere le vostre letterine. Saranno disponibili laboratori divertenti e tanta animazione”.
L’appuntamento con i mercatini è fissato dalle 10 alle 18 nei giorni 8, 9, 10, 16 e 17 dicembre, gli stessi di Babbo Natale. Ma non finisce qui: per rendere ancora più magico questo Natale, all’ingresso del castello saranno presenti gli asinelli di La Villa per fare un giro del paese a partire dalle 10 del mattino. Respirare un’aria magica e al tempo stesso antica, questo è lo spirito che muove gli abitanti della valle che anche quest’anno, con o senza neve, continuano ad investire nel turismo.
Il gruppo sportivo Allegrezze e la parrocchia del paese invece, in collaborazione con il Comune di Santo Stefano, presentano il fortunato Concorso ‘Il Minipresepe’ Natale 2023. I mini presepi dovranno essere consegnati entro domenica 24 dicembre presso la chiesa di Allegrezze dove rimarranno esposti durante tutto il periodo natalizio.
Verranno premiati i tre mini presepi più votati dai visitatori e verrà assegnato un ulteriore ‘premio creatività’ al presepe più creativo e originale da una giuria apposita. Le votazioni potranno avvenire presso la chiesa di Allegrezze e online attraverso il like e cuoricini sui social network dedicati (Facebook e Instagram). La premiazione si terrà sabato 6 gennaio 2024 alle ore 15 presso la chiesa di Allegrezze.
Novità a Rezzoaglio, precisamente nella frazione di Casaleggio, a solo due chilometri dal capoluogo. “I mercatini di Natale nella frazione degli archi e della pietra ci porteranno alla scoperta di varie forme d’arte in vendita o da visionare in mostra all’interno del paese”, racconta con entusiasmo Manuela Casaleggi.
Da casette in legno a quadri, da piastrelle dipinte a sassi, da poesie a tanti manufatti. Presepi sparsi nelle vie e negli scorci caratteristici. Gli angoli di ristoro con i sapori tipici del Natale e della montagna, non mancheranno”. Un tuffo nell’atmosfera natalizia il 9, 10 e 17 dicembre dalle 10 alle 17. La speranza è quella che la neve, che ha imbiancato i paesi della Val d’Aveto nei giorni scorsi, rimanga fino alle feste natalizie.