di DANILO SANGUINETI
Cambia la sede, restano gli ideatori ed è garanzia di successo, Santa Margherita Ligure acquista uno dei pochi sport che ancora mancano al già ricco carnet di una cittadina che negli anni sta acquisendo uno status da ‘SportTown’ con agganci non solo in ogni parte del Belpaese ma in tutto il mondo. Dopo vela, calcio, tennis, volley e basket, che hanno nella Perla del Tigullio illustri rappresentanti, arriva il Triathlon.
Il prossimo 18 settembre esordio in grande stile con manifestazione ‘trasportata’ da due ditte organizzatrici che non hanno bisogno di certificazioni. Un trasloco, o meglio una ‘gemmazione’, dato che deriva dalle menti che hanno partorito gare di cross trail e triathlon che da anni riscuotono successo nel Levante ligure. Gli organizzatori – Sporteventi SSDRL e Qualitry ASD – della Rea Palus Race, che nelle vacanze pasquali occupa Rapallo e il suo circondario, intendono fare lo stesso con la prima edizione del Santa Cross Triathlon. Andrea Molinari di Sporteventi riassume: “Abbiamo aperto le iscrizioni mercoledì 20 luglio alle ore 13, a 60 giorni dall’evento FITRI di livello SILVER. Siamo sicuri che sarà la prova Multisport più emozionante dell’estate. Appuntamento a Santa Margherita Ligure il 18 settembre. Sono ammessi gli atleti tesserati FITRI (federazione triathlon italiana) per le categorie Senior, Master, Under 23 e Junior; iscrizione aperta anche ai non agonisti della categoria Open (classe libera con certificato medico non agonistico) e anche in modalità Staffetta Elite (aperta a tutti con certificato medico Agonistico) dove 2 o 3 atleti si potranno dividere le fatiche: nuoto in mare, corsa su MTB, Trail Running”.
Collaborazione totale tra Qualitry ASD, associazione leader nella realizzazione di eventi di Triathlon, e Sporteventi SSDRL, la società che ha ideato la Sea2sky, manifestazione che dal 2016 ha emozionato tantissimi atleti nelle location più suggestive del levante ligure (Moneglia in primis), che è dietro la Rea Palus Race (corsa con ostacoli) e che cura prove di Trail running e di Triathlon.
Il programma degli eventi è già stato definito. Sabato 17 settembre alle ore 12, ritrovo via Milite Ignoto, 1, Santa Margherita Ligure. Apertura Village e Race Office con possibilità di ritiro pacco gara. Alle ore 18,30 Conferenza stampa e presentazione Atleti TOP. Il programma riservato alle cat. Senior/Master – Under 23/S1 – Junior della FITRI.
Domenica 18 settembre, ore 9 Apertura Village e Race Office; 9,15 Apertura Zona Cambio, ore 10,30 Chiusura Zona Cambio e Cerimonia di apertura, ore 11 Partenza; ore 15,30 Premiazioni.
Le distanze: Nuoto 1 km; MTB 18km e 800 m dislivello; Corsa 8km e 600 m dislivello. Il programma per le categorie Open e Staffetta Elite prevede alle 11,15 Apertura Zona Cambio, alle 13,30 Chiusura Zona Cambio, alle 14 Partenza e alle 18,30 le Premiazioni. Distanze identiche. Le iscrizioni su www.reapalusrace.it/cross-triathlon sono aperte fino a lunedì 12 settembre alle ore 13.
La T-Shirt dell’evento, compresa nel pacco gara, è disponibile solo per gli iscritti entro venerdì 2 settembre alle 13. Molinari conclude: “Il ritmo delle iscrizioni è ottimo, i Pro accorreranno in massa perché la gara fa parte di un circuito FITRI con punti utili per scalare le classifiche di performance. Inoltre, per la prima volta in autunno a Molveno ci sarà ‘XTerra’, il campionato mondiale di Cross Triathlon 2022 e quindi molti specialisti verranno a scaldare i muscoli a Santa Margherita in previsione della gara iridata”. Chissà che vincere qui non porti pure fortuna.