Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 8 giugno 2023 - Numero 273

Torna a Chiavari l’acclamato ‘Summer Dance Festival’

Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Prendiamola alla lontana. Nell’Antica Grecia Tersicore, la musa protettrice della danza, aveva nei Giochi Pitici o Istmici, le competizioni religiose appena appena meno importanti di quelle che si svolgevano a Olimpia, un posto d’onore accanto agli dei che proteggevano le varie discipline sportive.
Duemilaottocento anni dopo, chi pratica la danza ha riconquistato, non senza tentennamenti, la dignità di atleta, ossia colui che concorre per un avere un premio (lottare per un riconoscimento, si casca sempre nel greco antico – athlein).
A Chiavari c’è un’associazione che di atleti ne ha molti, anzi parecchi, che progredisce a tamburo battente, più un galop che un valzer e che ha ideato e fatto crescere eventi e manifestazioni in grado di attirare in piena estate centinaia di partecipanti e migliaia di spettatori.
L’Asd Body Center, recentemente sdoppiatasi nel Body Center che cura tutto ciò che riguarda il fitness e la Naima Academy che è dedicata alla danza. I numeri sono eloquenti: da sei anni organizza nel cuore dell’estate il Chiavari Summer Dance Festival su più giornate, che richiama in città un numero di spettatori inferiore a solo quelli che la Virtus Entella ottiene nelle gare ufficiali di serie B. In barba al solleone per due, poi tre, ora quattro giorni tantissimi ragazzi, molti dei quali non indigeni – ricordando l’età media del turista da Tigullio c’è da stropicciarsi gli occhi – fanno la spola tra il Palasport di Sampierdicanne e piazza Gagliardo per vedere le esibizioni di ballerini di fama mondiale, partecipare a lezioni di street dance, hip hop, funky, modern.

Niente nasce per caso
Un fenomeno che non è caduto dal cielo ma che è stato creato dal paziente lavoro di Rina Cillotti, una donna chiamata uragano – come chiunque sia capitato sulla sua strada può testimoniare – e di un pugno di donne intraprendenti che la hanno nel corso degli anni affiancata. Racconta Rina: “Nel novembre del 1986 abbiamo aperto la palestra Body Center, con presidente Giuseppe Addiego Mobilio, una delle prime sul territorio chiavarese, nel campo del fitness e del body building. Dal 2003 abbiamo deciso di sviluppare anche il settore legato all’arte attraverso la danza, così da coinvolgere le famiglie partendo dai bimbi in età prescolare fino a diventare adulti”.
Danza e fitness, due mondi contigui, spesso comunicanti. “La nostra filosofia è quella anche di dare l’opportunità oltre che ai giovani atleti, anche ai genitori di potersi dedicare alla palestra con allenamenti più specifici per loro, a seconda delle proprie esigenze. Abbiamo vinto premi importanti nei vari concorsi italiani ed esteri sia nel campo del fitness che della danza, con atleti che hanno dimostrato grande talento e passione”.
Con un effetto valanga il Body Center ‘rotola’ verso nuove avventure, aumentando la portata e il seguito degli eventi. “Lo scorso settembre diamo vita a una nuova associazione, composta in parte dallo stesso direttivo Body Center, più specifica sul settore eventi e danza, chiamata ASD Naima Academy Chiavari, presidente Silvia Addiego Mobilio. Molti stage, concorsi, incontri a tema su alimentazione, psicologia della danza, spettacoli di beneficenza. E poi, all’interno della Naima Academy Chiavari, nasce la MGR Events, composto da Michael Fuscaldo, Grazia Tringale e la sottoscritta”.
Il filo rosso che lega gli eventi è la beneficenza, nasce una sinergia del volontariato con l’associazione Entella nel Cuore presieduto da Sabina Croce. “Il nostro vanto maggiore sono i 15mila euro raccolti per l’Unicef ed i 6mila a favore del  Gaslini di Genova”.

La kermesse
Si innesta un circolo virtuoso: i successi generano sicurezza che viene capitalizzata in altre imprese che a loro volta consolidano prestigio e ambizioni del Body Center. E Rina Cilotti, incrocio tra Alice dentro lo specchio e Dorothy del Mago di Oz, sei anni fa pensa, disegna e propone quello che ai tempi era più di un azzardo: “Nel 2013 chiedemmo al Comune di Chiavari un aiuto per poter organizzare un festival estivo in città dove presentare figure internazionali della danza, classico moderno contemporaneo hip hop e break dance. Il nostro progetto prevedeva e prevede stage, spettacoli e audizioni. L’idea era quella di una vacanza studio per i migliori talenti di tutta Europa, scelti attraverso borse di studio, vinte dai ballerini, durante l’anno. In questo modo siamo riusciti a portare a Chiavari un turismo sportivo in piena estate, almeno 1000 persone all’anno”. E’ quasi superfluo aggiungere che Cilotti e gli altri organizzatori stanno allestendo una sesta edizione della Chiavari Summer Dance Festival ‘megamaxi’. Un breve assaggio. “Saremo in azione dal 25 al 29 luglio prossimi al Palasport e in piazza Gagliardo. Fra i presenters di quest’anno, avremo il direttore dell’accademia di Montecarlo Luca Masala, che farà audizione ai nostri ragazzi e una masterclass con la famosa Alessandra Celentano direttamente dalla trasmissione di ‘Amici’. Ospite d’onore la prima ballerina del Boston Ballet”.
Rispetto alle edizioni precedenti, il Summer Dance perde una location bella e adattissima alla bisogna, i giardini di Villa Rocca. “Purtroppo non si possono più tenere manifestazioni pubbliche nel sito, c’è un divieto esplicito della Soprintendenza alle Belle Arti”. Un vero peccato, forse un po’ più di duttilità non avrebbe guastato. Anche perché chi partecipa alla kermesse sono ragazzi seri, che ballano e non sballano. Ci mettono impegno e sudore, gli unici fumi che si vedono salire sono quelli per gli effetti da palcoscenico. Peccato, un’occasione persa, solo un piccolo intoppo. Il Comune continua a sostenere con convinzione il fiore all’occhiello del Body Center, per tutto il resto niente paura ci penserà Rina ‘Caterpillar’ Cilotti.

Ultimi video

Commissione regionale sul depuratore: Iren dovrà rispondere più nel dettaglio
Parlano i consiglieri Sandro Garibaldi (Lega) e Paolo Ugolini (M5S). È necessario fare chiarezza. Urgente un incontro pubblico
Giorgio Vittadini: “Sussidiarietà sempre più necessaria. Bisogna cambiare la mentalità"
Cresce il valore sociale del terzo settore. Presentato alla Società Economica il primo studio realizzato in Italia
Mallucci: “Le urne del giugno '46 raccontarono di un Paese perfettamente spaccato in due"
È stato eletto Presidente Nazionale di Italia Reale: "Quello del Re Umberto II fu un addio momentaneo, che negli anni divenne esilio"
Perdita occulta di liquami a Lavagna? Lotta aperta in Consiglio comunale a Chiavari
Scontro tra Silvia Garibaldi e il Sindaco. Ambientalisti e Comitato del no presenti in sala consiglio. Allarmismo strumentale? O rischio ambientale?
L'ex sindaco di Zoagli Franco Rocca ci racconta storia e geografia di un depuratore mai nato
“Perché rovinare un territorio e il nostro mare è un attimo. Una sfida malvagia alla bellezza”, sostiene l'ex consigliere regionale
La generosità dentro ai libri di Francesco Brunetti. Un aiuto concreto per Anffas
“Tante difficoltà da affrontare. Serve supporto. Scrittore e medico non sono solo due professioni, ma anche due missioni"
Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

Il Tennis Lavagna ottiene splendidi risultati ai campionati giovanili (e non si arrende al padel)

Nel weekend del 27-28 maggio presso il Circolo Tennis Toirano (Savona), si sono svolte le gare per assegnare il titolo di Campione Regionale

Pesistica Chiavari, Jasmine Carlone si laurea migliore atleta italiana nel powerlifting

Il risultato è arrivato nella gara Open tenutasi a Calenzano, in provincia di Firenze. L’atleta allenata da Fabio Riccobaldi ha sollevato 85 chili