di DANILO SANGUINETI
Prendiamola alla lontana. Nell’Antica Grecia Tersicore, la musa protettrice della danza, aveva nei Giochi Pitici o Istmici, le competizioni religiose appena appena meno importanti di quelle che si svolgevano a Olimpia, un posto d’onore accanto agli dei che proteggevano le varie discipline sportive.
Duemilaottocento anni dopo, chi pratica la danza ha riconquistato, non senza tentennamenti, la dignità di atleta, ossia colui che concorre per un avere un premio (lottare per un riconoscimento, si casca sempre nel greco antico – athlein).
A Chiavari c’è un’associazione che di atleti ne ha molti, anzi parecchi, che progredisce a tamburo battente, più un galop che un valzer e che ha ideato e fatto crescere eventi e manifestazioni in grado di attirare in piena estate centinaia di partecipanti e migliaia di spettatori.
L’Asd Body Center, recentemente sdoppiatasi nel Body Center che cura tutto ciò che riguarda il fitness e la Naima Academy che è dedicata alla danza. I numeri sono eloquenti: da sei anni organizza nel cuore dell’estate il Chiavari Summer Dance Festival su più giornate, che richiama in città un numero di spettatori inferiore a solo quelli che la Virtus Entella ottiene nelle gare ufficiali di serie B. In barba al solleone per due, poi tre, ora quattro giorni tantissimi ragazzi, molti dei quali non indigeni – ricordando l’età media del turista da Tigullio c’è da stropicciarsi gli occhi – fanno la spola tra il Palasport di Sampierdicanne e piazza Gagliardo per vedere le esibizioni di ballerini di fama mondiale, partecipare a lezioni di street dance, hip hop, funky, modern.
Niente nasce per caso
Un fenomeno che non è caduto dal cielo ma che è stato creato dal paziente lavoro di Rina Cillotti, una donna chiamata uragano – come chiunque sia capitato sulla sua strada può testimoniare – e di un pugno di donne intraprendenti che la hanno nel corso degli anni affiancata. Racconta Rina: “Nel novembre del 1986 abbiamo aperto la palestra Body Center, con presidente Giuseppe Addiego Mobilio, una delle prime sul territorio chiavarese, nel campo del fitness e del body building. Dal 2003 abbiamo deciso di sviluppare anche il settore legato all’arte attraverso la danza, così da coinvolgere le famiglie partendo dai bimbi in età prescolare fino a diventare adulti”.
Danza e fitness, due mondi contigui, spesso comunicanti. “La nostra filosofia è quella anche di dare l’opportunità oltre che ai giovani atleti, anche ai genitori di potersi dedicare alla palestra con allenamenti più specifici per loro, a seconda delle proprie esigenze. Abbiamo vinto premi importanti nei vari concorsi italiani ed esteri sia nel campo del fitness che della danza, con atleti che hanno dimostrato grande talento e passione”.
Con un effetto valanga il Body Center ‘rotola’ verso nuove avventure, aumentando la portata e il seguito degli eventi. “Lo scorso settembre diamo vita a una nuova associazione, composta in parte dallo stesso direttivo Body Center, più specifica sul settore eventi e danza, chiamata ASD Naima Academy Chiavari, presidente Silvia Addiego Mobilio. Molti stage, concorsi, incontri a tema su alimentazione, psicologia della danza, spettacoli di beneficenza. E poi, all’interno della Naima Academy Chiavari, nasce la MGR Events, composto da Michael Fuscaldo, Grazia Tringale e la sottoscritta”.
Il filo rosso che lega gli eventi è la beneficenza, nasce una sinergia del volontariato con l’associazione Entella nel Cuore presieduto da Sabina Croce. “Il nostro vanto maggiore sono i 15mila euro raccolti per l’Unicef ed i 6mila a favore del Gaslini di Genova”.
La kermesse
Si innesta un circolo virtuoso: i successi generano sicurezza che viene capitalizzata in altre imprese che a loro volta consolidano prestigio e ambizioni del Body Center. E Rina Cilotti, incrocio tra Alice dentro lo specchio e Dorothy del Mago di Oz, sei anni fa pensa, disegna e propone quello che ai tempi era più di un azzardo: “Nel 2013 chiedemmo al Comune di Chiavari un aiuto per poter organizzare un festival estivo in città dove presentare figure internazionali della danza, classico moderno contemporaneo hip hop e break dance. Il nostro progetto prevedeva e prevede stage, spettacoli e audizioni. L’idea era quella di una vacanza studio per i migliori talenti di tutta Europa, scelti attraverso borse di studio, vinte dai ballerini, durante l’anno. In questo modo siamo riusciti a portare a Chiavari un turismo sportivo in piena estate, almeno 1000 persone all’anno”. E’ quasi superfluo aggiungere che Cilotti e gli altri organizzatori stanno allestendo una sesta edizione della Chiavari Summer Dance Festival ‘megamaxi’. Un breve assaggio. “Saremo in azione dal 25 al 29 luglio prossimi al Palasport e in piazza Gagliardo. Fra i presenters di quest’anno, avremo il direttore dell’accademia di Montecarlo Luca Masala, che farà audizione ai nostri ragazzi e una masterclass con la famosa Alessandra Celentano direttamente dalla trasmissione di ‘Amici’. Ospite d’onore la prima ballerina del Boston Ballet”.
Rispetto alle edizioni precedenti, il Summer Dance perde una location bella e adattissima alla bisogna, i giardini di Villa Rocca. “Purtroppo non si possono più tenere manifestazioni pubbliche nel sito, c’è un divieto esplicito della Soprintendenza alle Belle Arti”. Un vero peccato, forse un po’ più di duttilità non avrebbe guastato. Anche perché chi partecipa alla kermesse sono ragazzi seri, che ballano e non sballano. Ci mettono impegno e sudore, gli unici fumi che si vedono salire sono quelli per gli effetti da palcoscenico. Peccato, un’occasione persa, solo un piccolo intoppo. Il Comune continua a sostenere con convinzione il fiore all’occhiello del Body Center, per tutto il resto niente paura ci penserà Rina ‘Caterpillar’ Cilotti.