Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Torna a Chiavari il mercatino agroalimentare, con la degustazione dei cocktail senza alcol

Sabato 24 e domenica 25 giugno ecco ‘Tipicamente Chiavari’, kermesse che Confesercenti Genova organizza con il patrocinio del Comune
Tipicamente Chiavari, il mercatino dei prodotti agroalimentari
Tipicamente Chiavari, il mercatino dei prodotti agroalimentari
Condividi su

(r.p.l.) Puntuale, come ad ogni ultimo weekend del mese, sabato 24 e domenica 25 giugno torna ‘Tipicamente Chiavari’, il mercatino agroalimentare di prodotti tipici che Confesercenti Genova organizza con il patrocinio del Comune di Chiavari. Immancabili, a partire dalle 11, anche i collegamenti in diretta Facebook di Marco Benvenuto dalla pagina ufficiale ‘Tipicamente Chiavari’ per scoprire tutte le eccellenze enogastronomiche in vendita lungo via Rivarola, all’insegna delle bontà locali e della qualità garantita dalla filiera a chilometro zero.

Sempre sabato, alle 11,30, sarà presente al mercatino anche il bartender Luca Parcelli, coordinatore Fiepet Lab, che si produrrà in esibizioni di flair acrobatico e offrirà una esclusiva degustazione di mocktail, i sempre più apprezzati aperitivi analcolici.

“Mocktail è la fusione delle parole ‘mock’ e ‘cocktail’, ovvero ‘falso cocktail’ – spiega Parcelli – Gli analcolici sono spesso sottovalutati, soprattutto non si ha contezza delle innumerevoli possibilità di creare una bevanda degna di essere inserita in una lista cocktail di valore. Si possono utilizzare estrazioni di frutta e verdure, infusioni di erbe aromatiche, tè, sciroppi e tante altre lavorazioni che consentono di educare i nostri ospiti al gusto e non alla quantità di alcol presente. Sia come categoria Fiepet Confesercenti, che come professionisti, siamo promotori e divulgatori del ‘mocktail’ già da diversi anni, allo scopo di sensibilizzare gli avventori e i locali”.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Nuove tariffe di Amt, il conto più salato lo paga il Levante: l’abbonamento integrato urbano ed extraurbano aumenta di cento euro

La sindaca metropolitana Salis: “Siamo in una situazione emergenziale e stiamo facendo tutto ciò che è necessario per salvare Amt. È finita l’era dei programmi, ora è tempo di responsabilità”. Il giallo del Consiglio Metropolitano convocato e poi annullato

Crisi di Amt, l'allarme del sindaco Maschio: "Rischiamo di rimanere completamente isolati"

Il primo cittadino di Borzonasca commenta i recenti disagi: “I tagli e i ritardi rischiano di compromettere il trasporto scolastico e il bus a chiamata, la nostra ancora di salvezza”