Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 8 giugno 2023 - Numero 273

“Tigullio Crea Impresa” parte col botto: oltre venti richieste in poche ore

Condividi su

C’è fame di innovazione e di startup, nel levante genovese. Lo dimostrano gli ottimi numeri d’apertura del contest ‘Tigullio Crea Impresa’, presentato nei giorni scorsi a Portofino (www.tigulliocreaimpresa.it).
“In appena 48 ore, sono arrivate oltre venti richieste”: lo annuncia con soddisfazione Vittoria Gozzi, ceo di Wylab, l’incubatore di startup che ha sede presso l’ex liceo ‘Delpino’ di Chiavari e che collabora a quest’importante iniziativa, volta a valorizzare idee e talenti liguri e a promuovere e sostenere le loro creazioni innovative, sia dal punto di vista formativo che da quello aziendale.
“Sono cinque – osserva Stefano Tambornini, presidente dell’associazione Tigullio Crea Impresa – le categorie che abbiamo individuato nel contest e che sono in gara: Turismo; Arte, Cultura/No profit; Salute & Benessere; Industrial; Design/Artigianato. In questo momento, sono oltre venti le richieste, con una leggera prevalenza per quanto riguarda il turismo, seguito a ruota da industrial e design. Siamo molto contenti per questa prima risposta, chiaro segnale che vi era moltissima attesa”.
Il percorso di Tigullio Crea Impresa è partito la scorsa settimana da Portofino. L’arrivo è previsto all’ex convento dell’Annunziata di Sestri Levante, passando per Santa Margherita, Rapallo e Chiavari.
Si potrà presentare la propria candidatura sino al prossimo 6 aprile, direttamente sul sito www.tigulliocreaimpresa.it.
Una settimana più tardi, al Grand Hotel Miramare di Santa Margherita, saranno resi noti i progetti selezionati. E così, il 5-6-12 maggio tra Rapallo e Chiavari, si svolgeranno le tre giornate di Design Thinking in collaborazione con il dipartimento di Design del Politecnico di Milano e l’Università degli Studi di Genova: una full immersion durante la quale tutor di comprovata esperienza aiuteranno i partecipanti a capire se quella lampadina accesa può superare la prova del mercato.
Il 27 maggio la finalissima a Sestri Levante, nell’ex convento dell’Annunziata: cinque team, uno per ogni categoria, si aggiudicheranno il premio di ‘Tigullio Crea Impresa’ dopo la sfida a colpi di pitch e saranno incubati per tre mesi in Wylab.
“L’edizione del 2017 di ‘Chiavari Crea Impresa’ – precisa Tambornini – ha suscitato interesse ed entusiasmo da parte delle istituzioni e di giovani imprenditori del territorio. Un successo che ci ha spinti a costituire l’omonima associazione Tigullio Crea Impresa con una base estesa di associati, rappresentati da diversi giovani Founder e Amministratori di aziende e start up del territorio, che condividono l’iniziativa e i valori richiamati dal progetto”.
L’associazione ‘Tigullio Crea Impresa’ gode della collaborazione di Wylab, Crédit Agricole Carispezia, dipartimento di Design del Politecnico di Milano, il fondamentale sostegno di Regione Liguria, Comuni di Portofino, Santa Margherita, Rapallo, Zoagli, Chiavari e Sestri Levante, il patrocinio e il contributo della Camera di Commercio di Genova. Il territorio, quindi, gioca di squadra per fornire agli aspiranti imprenditori gli strumenti necessari per verificare se da un’idea può nascere un’azienda.
“È un orgoglio – conclude Vittoria Gozzi – vedere il territorio unito in nome dei giovani e della loro creatività: tutti i Comuni hanno aderito con convinzione e passione, un messaggio positivo che i ragazzi sapranno cogliere. Siamo certi che come per la scorsa edizione saremo inondati di idee e proposte: ci aspettano due mesi bellissimi e siamo felici di giocarli come un’unica squadra attraversando il Tigullio e alcune delle sue splendide location”.

Ultimi video

Commissione regionale sul depuratore: Iren dovrà rispondere più nel dettaglio
Parlano i consiglieri Sandro Garibaldi (Lega) e Paolo Ugolini (M5S). È necessario fare chiarezza. Urgente un incontro pubblico
Giorgio Vittadini: “Sussidiarietà sempre più necessaria. Bisogna cambiare la mentalità"
Cresce il valore sociale del terzo settore. Presentato alla Società Economica il primo studio realizzato in Italia
Mallucci: “Le urne del giugno '46 raccontarono di un Paese perfettamente spaccato in due"
È stato eletto Presidente Nazionale di Italia Reale: "Quello del Re Umberto II fu un addio momentaneo, che negli anni divenne esilio"
Perdita occulta di liquami a Lavagna? Lotta aperta in Consiglio comunale a Chiavari
Scontro tra Silvia Garibaldi e il Sindaco. Ambientalisti e Comitato del no presenti in sala consiglio. Allarmismo strumentale? O rischio ambientale?
L'ex sindaco di Zoagli Franco Rocca ci racconta storia e geografia di un depuratore mai nato
“Perché rovinare un territorio e il nostro mare è un attimo. Una sfida malvagia alla bellezza”, sostiene l'ex consigliere regionale
La generosità dentro ai libri di Francesco Brunetti. Un aiuto concreto per Anffas
“Tante difficoltà da affrontare. Serve supporto. Scrittore e medico non sono solo due professioni, ma anche due missioni"
Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

Clima, migliorano i dati delle precipitazioni, ma gli eventi estremi sono ormai la normalità

I dati delle piogge di maggio, raffrontati con quelli di maggio 2022 e con quelli da gennaio ad aprile del 2023, sono positivi

Cronache da Genova - Una sinistra incerottata cerca il candidato anti-Toti per le Regionali

Recente è lo scontro fra Pastorino, sindaco di Bogliasco, e Paita, renziana, sulla possibile candidatura dello stesso Pastorino