Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 1 giugno 2023 - Numero 272

Il Team Cinelli parte e sogna grandissimi traguardi

Condividi su

Il ciclismo resta uno sport sinceramente popolare. Almeno nella enclave della Liguria creata dal torrente Lavagna, delimitata dai primi contrafforti montuosi a sud e dalla dorsale appenninica a nord. La linea di demarcazione tra le pratiche sportive alla moda e il sostegno agli sport basici, antichi e affascinanti come il ciclismo corre lungo una valle, per la precisione la val Fontanabuona. Nel pezzo di Levante che corre tra Carasco e Gattorna la bicicletta non è un hobby, è una passione sempreverde.

Nel corridoio verde parallelo al mar Ligure e sulle colline che lo punteggiano, si sono formati diversi corridori che hanno scalato le classifiche nazionali e sono diventati professionisti, ultimo in ordine di tempo il promettentissimo Luca Raggio da Coreglia Ligure.

Non si contano negli anni i club e le squadre giovanili, e non solo, che da queste parti sono sorte e hanno pure avuto momenti, quando non annate, esaltanti. Oggi sorge un soggetto nuovo, almeno nel nome, ma che comprende dirigenti e tecnici di lungo corso: il Team Cinelli. Che pensa in grande e che agirà di conseguenza, come ha annunciato nella presentazione in grande stile di mercoledì 20 febbraio. È il frutto della fusione di due società che operano nelle categorie giovanili da diverso tempo con risultati importanti, il collante per il club che sorge è lo sponsor, Cinelli, un nome che nel mondo è sinonimo di bicicletta di extralusso, spesso avveniristica.

Uno dei due club è ligure. È la VvFontanabuona, nata nel 2008 dal Corpo dei Vigili del Fuoco di Genova: svolgeva attività amatoriale, nel 2016 si trasforma in Velo val Fontanabuona e inizia attività Elite U-23 con sede a San Colombano di Certenoli. Ha avuto atleti del calibro di Jamie Burrow ed Enrico Saccomanni per la strada Master e Manuel Todaro per il cross Under 23.

L’altra è toscana. La Fracor International nata nel lontano 1955, oltre 70 atleti portati al professionismo, ha partecipato a tutte le maggiori gare del calendario nazionale, vanta anche 3 medaglie olimpiche. Giuseppe e Roberto Petito, Stefano Colagè, Franco Chioccioli, Cesare Cipollini hanno iniziato a correre con questa maglia.

La Cinelli, sinonimo di grande ciclismo fin dalla nascita nel 1947, fonde design, innovazione arte e performance prima nei componenti e poi nei telai di alta gamma. Così è per Superstar Disc, la bicicletta che è stata data in dotazione al Team Cinelli.

Il  Team Cinelli vuole ‘spaccare’ anche nel settore delle P.R. Ci sarà in tutte le gare una testimonial: Vanessa Zuncheddu, 22 anni, scelta dopo varie selezioni di ragazze che si sono presentate per il ruolo di Lady Team Cinelli, Vanessa sarà presente a tutte le iniziative sportive e di marketing del team previste per il 2019. La prima presentazione della nuova realtà Elite-Under23 è stata a Caleppio di Settale, sede di Cinelli, con ospiti del calibro del presidente federale Renato Di Rocco, del ct Marino Amadori e del presidente della Federazione Italiana Triathlon Luigi Bianchi. Mercoledì scorso, presentazione degli atleti alla stampa locale e a tutti i suoi sostenitori e simpatizzanti alla ‘Cava Ardè’ a Orero. Una location suggestiva, nel cuore di una montagna di ardesia, la pietra della val Fontanabuona. Ospite d’onore Claudio Chiappucci, c’erano anche gli organizzatori del Giro dell’Appennino.

Ora la formazione guidata dal diesse Francesco Ghiarè e dai suoi due assistenti Luciano Gori e Gian Paolo Cioccolo, si trasferisce in ritiro in Toscana a Montescudaio. Lì resteranno fino all’esordio delle due prime gare: la 95° Coppa San Geo a Gavardo a Brescia e il 28° G.P. Firenze Empoli.

Sono molto fiduciosi i due ‘consoli’ che guidano il club. Il ligure Roberto Portunato: “La partnership con Fracor International e Cinelli rappresenta per noi un importante passo avanti e ci porterà nuovi incentivi e migliori progetti per il futuro”.
Il toscano Ghiarè: “Siamo molto felici di cominciare questa avventura con un marchio così straordinario che da sempre è stato fonte di ispirazione nel mondo del ciclismo. Antonio Colombo, nostro sponsor, è sempre stato un  imprenditore visionario e avremo il privilegio di correre con le nuove biciclette a disco Cinelli”.

Infine patron Colombo: “Sono nato nel ciclismo agonistico. Dal 1972 (record dell’ora di Merckx) fino ad un paio di anni fa, ho supportato i migliori World Tour Teams sia con Columbus che con Cinelli. Oggi posso dire che siamo tornati. Carichi di orgoglio, fiducia e passione grazie alla comprensione immediata che c’è stata con questi giovani manager e con gli atleti. Siamo sicuri che il ‘Grande Ciclismo’ (motto che inventai nel 1972) ci saluterà nuovamente con lo stesso entusiasmo”.

(d.s.)

Ultimi video

Perdita occulta di liquami a Lavagna? Lotta aperta in Consiglio comunale a Chiavari
Scontro tra Silvia Garibaldi e il Sindaco. Ambientalisti e Comitato del no presenti in sala consiglio. Allarmismo strumentale? O rischio ambientale?
L'ex sindaco di Zoagli Franco Rocca ci racconta storia e geografia di un depuratore mai nato
“Perché rovinare un territorio e il nostro mare è un attimo. Una sfida malvagia alla bellezza”, sostiene l'ex consigliere regionale
La generosità dentro ai libri di Francesco Brunetti. Un aiuto concreto per Anffas
“Tante difficoltà da affrontare. Serve supporto. Scrittore e medico non sono solo due professioni, ma anche due missioni"
Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

Volley, la bella favola dell’Adc Carasco Volley: vince il campionato e conquista la promozione

Una squadra di outsider passa da semplice divertissement a team che vince un girone provinciale e fila dritto in un torneo di livello regionale

Rapallo Nuoto e Pallanuoto: ottima stagione a ogni livello e ora si parte con l’estate

I team giovanili stanno facendo bene, e, soprattutto, la squadra nuoto ha centrato risultati importantissimi praticamente in ogni categoria