“Prolungamento di viale Kasman e rilancio della Città dell’Entella, noi ci siamo”: così la Società Economica torna a ricoprire un ruolo di prim’ordine nel dibattito comprensoriale
Il vice presidente Franco Cavagnaro: "Il Comune ha annunciato la costituzione di un gruppo tecnico per analizzare la questione. Molto bene: noi siamo pronti ad affiancare e a collaborare con chiunque ce lo chieda"
Treni a rilento e lavori in autostrada: sarà un’estate ancora più difficile per raggiungere la Liguria
Chi viaggia sui treni regionali dovrà fare i conti con tempi di percorrenza più lunghi di circa 50 minuti, mentre per gli Intercity e i convogli merci il tempo di percorrenza aumenterà di almeno un’ora
Liguria, scontro sugli aumenti tariffari dei treni. Bucci e Scajola: “Troppi disservizi, bloccare subito i rincari”
L’incremento, previsto dal contratto di servizio sottoscritto tra Regione Liguria e Trenitalia nel 2018, era stato temporaneamente sospeso lo scorso anno
Quel progetto mai realizzato di una ferrovia tra Genova e Borgotaro: chissà come sarebbero cambiate le vallate…
La riflessione, come spesso succede, ha trovato una piazza sui social network grazie alla passione di Fabio Galli, che ha trovato anche della documentazione
Trasporti pubblici, è vicina la rivoluzione: dal 15 gennaio entrano in vigore le nuove tariffe di Amt per tutta la Città Metropolitana
Gratuità per over 70 e under 14, abbonamenti a prezzi vantaggiosi, biglietto ordinario che sale a 2 euro, biglietto turistico giornaliero a 10 euro, gratuità per gli animali domestici
Nuovi biglietti per il trasporto pubblico: la corsa extraurbana sale a cinque euro
Presentate in Città Metropolitana tutte le tariffe in vigore dal 15 gennaio 2024. Non pagheranno più gli Under 14 e gli Over 70. A Genova sempre gratis la metropolitana
Per la serie surrealismo chiavarese: l’assurda vicenda dello spostamento del capolinea di Amt
Ma perché non si può pensare a recuperare spazi nel grande parcheggio prospiciente la Stazione Ferroviaria, troppo semplice per farla diventare una soluzione vera?
Città Metropolitana e Università rilanciano il mare come infrastruttura di riferimento per il trasporto pubblico locale
Se ne parla da anni: il mare non è solo una risorsa per il turismo, ma può diventare una vera e propria alternativa al trasporto su gomma o a quello su rotaia