Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

stati uniti

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Tutti gli uomini di Joe Biden: così hanno coperto la malattia dell’ex presidente e di fatto favorito la vittoria di Trump

Il dibattito ha avuto nuova linfa con la pubblicazione di un libro che è tornato dopo molti anni a scandalizzare Washington, “Original Sin”

La senescenza della classe politica americana e lo strapotere degli staff nel frenare le uscite di scena

Il presidente Biden doveva dormire di più e doveva lavorare meno ore. Anzi, qualora fosse stato rieletto, si pensava a usare una sedia a rotelle

Papa Leone XIV, nella scelta del suo nome anche la volontà di far rinascere un cristianesimo sociale sul suolo americano

Il “vitello d’oro” trumpiano si avvantaggia di un partito democratico sempre più balbettante su tutto ciò che non piace a un certo progressismo di matrice accademica

Il goffo tentativo di Trump di indirizzare (anche) il Conclave: ma difficilmente il Papa sarà un americano

L’intervento più visibile è stata l’improvvida pubblicazione sui profili ufficiali del governo statunitense di un’immagine fatta con l’intelligenza artificiale del presidente americano nei panni di un improbabile Pontefice

Scomparso nel silenzio: il caso Abrego García e il patto oscuro tra USA ed El Salvador

Deportato illegalmente dagli Stati Uniti e detenuto senza processo nel carcere più temuto di El Salvador, Kilmar Abrego García è scomparso nel vuoto tra due Stati

Trump rilancia il carbone: sfida aperta alla transizione verde

Il presidente repubblicano firma quattro ordini esecutivi per rilanciare l’industria fossile e riaffermare la leadership energetica  del Paese

Resistere a tutta questa volgarità istituzionale: quello che è mancato al Partito Repubblicano in tutti questi anni

Lo scenario è quello di ulteriori rincari abbinati a una recessione. Ed ecco le critiche che partono persino dal magnate Elon Musk. Ieri sera Trump ha sospeso i dazi per novanta giorni

Perché il Mediterraneo allargato è il futuro dell’Italia. Riflessioni sul Piano Mattei

Il 2024 è stato l’anno della predisposizione dell’architettura giuridica e degli strumenti finanziari da parte di Cassa Depositi e Prestiti, SACE, SIMEST. Il 2025 deve essere l’anno della messa a terra delle molte iniziative progettate e nascenti

Il potere di Musk influenza negativamente Trump: anche per questo l’imprenditore lascerà il governo

Le sue azioni eccessivamente dirompenti stanno minando l'azione di governo del presidente, rendendola sempre più invisa alla gran parte dell'elettorato

L’eredità di George Kennan e il suo sforzo diplomatico per contenere l’espansione comunista in Occidente

Secondo una corrente di pensiero, le mani tese sono state viste come segni di debolezza e hanno portato, in ultima analisi, anche all’invasione dell’Ucraina del 2022

La caduta della democrazia americana, una fetta alla volta

In un Paese con istituzioni solide difficilmente si assiste a un classico colpo di Stato. Un aspirante autocrate procede piuttosto a piccoli passi

Il nuovo premier canadese Mark Carney si prepara ad affrontare un durissimo scontro diplomatico con Washington

Carney non ha la bacchetta magica: un durissimo editoriale del Wall Street Journal lo accusa di essere l’ispiratore occulto della politica “tassa e spendi” di Trudeau