Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

stati uniti

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Texas vs California: la nuova guerra del gerrymandering in vista delle elezioni di midterm 2026 

La battaglia per il controllo della Camera si gioca anche sulle mappe elettorali. Tra pressioni politiche e manovre legislative, Texas e California si sfidano in una corsa al ridisegno dei distretti

Le cause del declino industriale europeo. Un dibattito che non decolla

Riconoscere gli errori fatti e rimettere l’industria al centro

Il licenziamento della direttrice del Bureau of Labor Statistics da parte di Donald Trump: un preoccupante segno di autoritarismo

Erika McEntarfer, nominata dall'ex presidente Joe Biden, è stata rimossa dal suo incarico dopo che un rapporto sull'occupazione ha mostrato un rallentamento delle assunzioni a luglio e una revisione al ribasso dei dati di maggio e giugno

Trump e i media di destra: quando le critiche al suo operato arrivano da quelli che un tempo erano amici

Dopo il “Liberation Day” del 2 aprile, il "Wall Street Journal" ha definito la guerra commerciale avviata dal presidente come “la più stupida di sempre”

Le relazioni pericolose tra il presidente Trump e il finanziere Jeffrey Epstein: un tema che continua a tenere banco nell’opinione pubblica

Per un periodo è stato quasi impossibile scorrere le app dei social senza imbattersi in un meme apparentemente innocuo che si concludeva con la frase: “Epstein non si è ucciso”

Trump blinda gli Stati Uniti: la nuova frontiera del rigore migratorio

Il pugno duro contro i migranti: il presidente prosegue con il suo piano di deportazioni di massa

Il nuovo partito politico di Elon Musk: una visione innovativa oppure solo un “vanity project”?

Analisi estesa dei punti di forza e delle criticità del progetto, tra populismo tecnologico e conflitti di interesse

Donald Trump e il ‘conservatorismo della rabbia’: l’azione politica oltre le accuse di razzismo

L'attuale presidente si pone come alfiere di un'America che si percepisce come dimenticata o più semplicemente non è più al centro dell’interesse dei politici

Gli occhi puntati sulle elezioni del sindaco di New York: l’ascesa del giovane Zohran Mamdani, socialista e filopalestinese

Il suo messaggio è stato prettamente economico: la città è diventata esageratamente costosa per chiunque guadagni cifre anche da professionista

Podcaster, AI e “deserti di notizie”: così l’informazione americana cambia volto

Per la prima volta più americani hanno ottenuto notizie dai social media e dai video online che da tv o siti d’informazione

Il divorzio annunciato tra Musk e Trump: una frattura inevitabile, era solamente questione di tempo

Ma adesso la deriva autoritaria statunitense, pur rimanendo un’eventualità concreta, diventa meno facile da realizzarsi

L’acceso scontro di Trump con la Federalist Society, che pur giocò un ruolo chiave nella selezione dei giudici nel primo mandato

Perché smontare un sistema così ben oliato? Semplicemente perché a Trump non basta più: non vuole persone oneste, bensì fedeli