Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

russia

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Il vertice di Tianjin, la minaccia cinese e la necessità per l’Occidente di fare politiche di cooperazione al  di là di Trump, la linea giusta è quella del Piano Mattei

Lo sforzo “imperiale” della Cina, come ha detto il suo ministro degli esteri Wang Yi, è far sì che, entro dieci anni, nasca “un ordine internazionale multipolare contrapposto alla mentalità della guerra fredda, alla logica dei blocchi e al bullismo”

L’eredità di George Kennan e il suo sforzo diplomatico per contenere l’espansione comunista in Occidente

Secondo una corrente di pensiero, le mani tese sono state viste come segni di debolezza e hanno portato, in ultima analisi, anche all’invasione dell’Ucraina del 2022

“Usate le nostre armi oltre il confine”: gli Usa cambiano idea sull’Ucraina e si riapre un dibattito che pare non volersi fermare 

Anche Emmanuel Macron, presidente francese, si è unito al dibattito: dopo che in passato la Francia si era allineata alle decisioni americane, ora Macron si è detto favorevole all’utilizzo di armi occidentali contro le postazioni russe

Washington Consensus (prima parte)

Sulla costruzione di un nuovo ordine economico globale più equo e duraturo l’America di Biden è alla ricerca di un nuovo consenso

Tutti gli interessi contrapposti sul Mar Nero, tornato attuale perché in bilico fra guerra e pace (di Marco Ansaldo)

Oggi è lampante che questa parte del mondo, al pari del Mediterraneo, è il nuovo territorio su cui si gioca una partita mondiale