Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

rifiuti

FILTRA PER PERIODO
Periodo

A Camogli ispettori ambientali all’opera per ‘rieducare’ sui rifiuti: così il Comune affronta l’emergenza

È stato redatto un apposito regolamento, a cura dalla Polizia Municipale, insieme all’assessorato al Commercio, Ambiente e Verde Pubblico

Tari, sessanta giorni di tempo per decidere sugli eventuali rincari. Chi non è gestito da Amiu rischierà di meno

Stagnaro (Casarza Ligure): “Abbiamo fatto bene a chiedere il bando per la gestione dei rifiuti nel Tigullio e a non accettare l’azienda in house”

Tari, è scontro tra i piccoli comuni e la Città Metropolitana sulla prospettiva dei forti rincari

L'Arera, ovvero l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente, ha invitato ogni gestore del ciclo dei rifiuti a ricalibrare le sue tariffe rispetto all’andamento dell’inflazione

Cronache da Genova - Nasce in mezzo alle polemiche l’Agenzia Regionale per i Rifiuti

Il modello è quello già visto in Liguria e ben chiaro nella mente del presidente Giovanni Toti: una regionalizzazione di tutti i servizi

Recco adotta la ‘Carta della qualità del servizio integrato dei rifiuti’. Giù del 5% la Tari

Tra le novità presto introdotte in città, ad esempio, ci sarà quella di nuovi bidoni conformi alle normative europee