Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

regione

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Sicurezza scolastica, questa sconosciuta: la Liguria è la regione messa peggio in tutto il Nord Italia

In regola solo 40 scuole su 859. Le altre, cioè oltre il 95% del totale, risultano prive di almeno una delle cinque certificazioni richieste per legge

Quell’umanità perduta in attesa al pronto soccorso e la necessità per la Regione Liguria di intervenire al più presto

Tutte le persone che operano sono dabbene, ma agiscono in un perimetro delimitato dalla politica, una politica disattenta, tesa al bilancio dei numeri, lontana, incapace di comprendere le necessità umane

Liguria, emergenza spiagge libere: molti comuni sotto la soglia minima del 40%. Nel Tigullio, situazioni critiche a Rapallo e Santa Margherita

Legambiente e le altre associazioni hanno partecipato nei giorni scorsi all’incontro ‘Sos Spiagge Libere’ a bordo di Goletta Verde ormeggiata al porto di Santa Margherita Ligure

Viaggio negli entroterra - La Regione Liguria stanzia nove milioni di euro per evitare lo spopolamento e promuovere lo sviluppo sostenibile

L’obiettivo è quello di garantire servizi, lavoro e presenza attiva, rendendo le aree interne una scelta di vita sostenibile

Presentata la diciottesima edizione dell’Annuario Ligure dello Sport, come sempre curato da Michele Corti e da Marco Callai

In copertina alcune delle “stelle” sportive della Liguria protagoniste ai Giochi di Parigi e nella stagione 2024-2025

Liguria, la strage silenziosa: già cinque morti sul lavoro da inizio anno ed è record per le malattie legate all’amianto

Sono 211 gli incidenti mortali censiti sul territorio regionale negli ultimi 11 anni, mentre sono stati 600 i decessi per malattie legate all'amianto nel 2024

Lavoratori stagionali e formazione: avviate le varie pratiche in vista dell’estate, per avvicinare domanda e offerta

A soddisfare i bisogni delle realtà alla ricerca di lavoratori stagionali con personale qualificato concorre, in Liguria, la CFLC, ovvero la Cooperativa Formazione Lavoro e Cooperazione Impresa Sociale

Pronta la ventiseiesima edizione di Stelle nello Sport: aperte le votazioni per eleggere gli sportivi dell’anno

L'ideatore Michele Corti: "Abbiamo alle spalle un quarto di secolo, davanti l'entusiasmo, l’impegno e la voglia di incidere ancora sul futuro dei liguri"

Tutto esaurito per il primo corso di ricostruzione dei muri a secco: un’arte antica che deve essere sostenuta e salvaguardata

L'altra novità è costituita dallo stanziamento di 7,8 milioni di euro da parte di Regione Liguria proprio per il ripristino e la manutenzione di questi manufatti

Liguria, scontro sugli aumenti tariffari dei treni. Bucci e Scajola: “Troppi disservizi, bloccare subito i rincari”

L’incremento, previsto dal contratto di servizio sottoscritto tra Regione Liguria e Trenitalia nel 2018, era stato temporaneamente sospeso lo scorso anno

Il dilemma del depuratore: dieci anni di parole e scontri, nessuna soluzione a parte una certezza: quella di essere punto e a capo

Abbiamo pensato che fosse utile e opportuno, per tutti i lettori, ripercorrere sin dall’inizio questa storia. Ognuno è libero di farsi la propria idea

L’Amministrazione Messuti e lo scarso consenso in città dell’avvocato Segalerba: quante preferenze dissipate

L'ex consigliere comunale Emilio Cervini interviene: "Nella polemica post-elettorale sono emersi due temi che sono stati rinfacciati come possibile causa dello scarso risultato: la cosiddetta diga Perfigli e il depuratore alla colmata"