Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

politica

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Tredicimila ecuadoriani al voto: quattro le schede a disposizione, tutti in presenza a partire dai 16 anni, purché iscritti alle liste elettorali

Nella Repubblica dell’Ecuador sono 16 i candidati presidenziali, tra cui l’attuale leader ecuadoriano, Daniel Noboa, 35 anni: era arrivato alla presidenza nel novembre 2023

Perché la sinistra post-comunista non riesce a fare i conti con Craxi? Essere riformisti significa avere cultura di governo

Quali sono le ragioni per le quali la sinistra italiana, o quello che resta di essa, non riesce neanche a parlare di Craxi, uomo di sinistra come riconoscono gli storici e tutti coloro che con molte pubblicazioni anche recenti si sono occupati di lui?

Il secondo mandato di Trump: una lunga lista della spesa fatta di ambizioni imperialiste fuori tempo massimo

Il popolo americano si affida sempre più a quello che l’algoritmo gli propone e si fa disinformare da una congrega di supermiliardari

Elon Musk sta già ripensando i tagli al governo: il suo DOGE sarà solo fumo?

Non si tratta di un Dipartimento vero e proprio, che nel governo statunitense corrisponde all’equivalente di un nostro ministero. È invece una commissione informale

L’ultima sfida del vecchio McConnell: senatore senza mai interruzioni sin dagli anni Ottanta

Prima di entrare al Senato, era un politico locale in Kentucky con idee centriste e moderatamente favorevole ai diritti riproduttivi

L’Amministrazione Messuti e lo scarso consenso in città dell’avvocato Segalerba: quante preferenze dissipate

L'ex consigliere comunale Emilio Cervini interviene: "Nella polemica post-elettorale sono emersi due temi che sono stati rinfacciati come possibile causa dello scarso risultato: la cosiddetta diga Perfigli e il depuratore alla colmata"

Rischi per le Persone Politicamente Esposte (PEP) nel caso Intesa Sanpaolo: lacune regolamentari e carenze di supervisione dell’ECB

L'episodio avvenuto in Puglia solleva preoccupazioni non solo sulle politiche di sicurezza interna delle banche, ma anche sulla supervisione delle autorità di regolamentazione

ll Nebraska ago della bilancia: potrebbe essere decisivo per le sorti dei dem

Visto che il voto andrà sul filo del rasoio e secondo alcune simulazioni su 438 voti elettorali potrebbe anche finire in parità, questo piccolo distretto può essere decisivo

Il caso Toti - Il potere giudiziario e la sovranità popolare

La vicenda ligure fa quasi tenerezza se paragonata alle concomitanti elezioni presidenziali americane, in cui la neocandidata democratica Kamala Harris ha incassato 200 milioni di dollari in meno di una settimana dai grandi nomi della finanza

Del Turco, vittima della giustizia e dei vergognosi silenzi di Pd e Cgil

Il suo "patto di San Valentino" fu fondamentale per il blocco della spirale inflazionistica che attanagliava l’economia italiana e che danneggiava soprattutto i redditi fissi e più bassi

Cronache dalla Liguria - Il caso Toti: ancora una volta la magistratura ha la meglio sulla politica

La colpa non è solo dei magistrati, è anche della politica, che in questi trent’anni anni non ha esercitato le sue prerogative, si è fatta intimorire e ha perso la sua autonomia e le sue guarentigie

Chi è Tim Walz, il candidato vicepresidente di Kamala Harris

Ha sessant'anni ed è il governatore del Minnesota. Bianco, ex insegnante e veterano, sarà la scelta giusta di Kamala Harris per convincere gli ultimi indecisi?