Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

mediterraneo

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Perché il Mediterraneo allargato è il futuro dell’Italia. Riflessioni sul Piano Mattei

Il 2024 è stato l’anno della predisposizione dell’architettura giuridica e degli strumenti finanziari da parte di Cassa Depositi e Prestiti, SACE, SIMEST. Il 2025 deve essere l’anno della messa a terra delle molte iniziative progettate e nascenti

Genova capitale del Mediterraneo: siamo capaci di costruire un grande evento culturale aperto al mondo per dirlo?

Gli ingredienti ci sarebbero tutti: tradizione internazionale marittima e finanziaria, arte moderna, pittura, teatro, progetti di riconversione urbana e di messa in valore del centro storico

La sicurezza sopra e sotto il mare: un progetto strategico per l’industria italiana

In un mondo sempre più turbolento i temi della sicurezza strategica e della difesa, sul mare e sotto il mare, saranno al centro della scena. L’apparato industriale italiano può dire la sua in maniera autorevole

Gli equilibri geopolitici del Mediterraneo e il ruolo centrale dell'Italia (VIDEO)

L'integrale dell'incontro tenutosi alla Sala Ghio Schiffini della Società Economica di Chiavari organizzato dal Banco BPM

Israele siamo noi

Chi ama la libertà ama Israele, chi ama la democrazia ama Israele, chi ama Israele è portato a combattere i totalitarismi di ogni genere

‘Equilibri geopolitici nel Mediterraneo. Il possibile ruolo centrale dell’Italia’: appuntamento al Giardino dei Lettori

L'incontro è in programma negli spazi della Società Economica di Chiavari, in via Ravaschieri 15 a ingresso libero, venerdì 13 ottobre alle ore 18

Declino dell’Occidente? Forse no

Anche in Europa spesso prevale la cultura dei diritti piuttosto che quella dei doveri, e gli esempi di sbandamento culturale sono sotto gli occhi