Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

mare

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Tutti i danni dei mozziconi abbandonati in spiaggia: la campagna ‘Piccoli Gesti, Grandi Crimini’ promossa da Marevivo arriva anche a Chiavari

Solo nel 2023, la campagna ha contribuito a raccogliere oltre 3 milioni di mozziconi, evitando che finissero in mare

A Recco tutti al mare: ‘Bandiera Blu’ con i parcheggi dell’estate, feste, eventi, in sicurezza e la consueta attenzione per i cani

Oltre ad aver attivato la convenzione con gli stabilimenti balneari, il Comune gestisce direttamente il servizio di sorveglianza e salvamento lungo la spiaggia centrale

Le Bandiere Blu salgono a duecentoquarantasei, Liguria al top: sono trentatré per tutta la regione

Per quanto riguarda il Levante della nostra regione nello specifico, sono stati premiati i comuni di Moneglia, Sestri Levante, Chiavari, Lavagna e Santa Margherita Ligure. Bandiera Blu anche per il Porto di Chiavari

IlMare Festival a Santa Margherita Ligure: dal 9 all’11 maggio la prima edizione dell’evento nazionale dedicato al mare in tutte le sue interconnessioni

Dall’attenzione ecologica fino alla politica e all'economia del mare, dalle ricerche scientifiche alle sperimentazioni tecnologiche. La direzione è affidata a Rosangela Bonsignorio e Danco Singer, il coordinamento scientifico a Mario Tozzi

A Santa Margherita Ligure si prepara il ‘CLEANUP weekend’: appuntamento fissato all’inizio di marzo

Intanto, domenica prossima, verrà già installata la prima ‘Postazione di pulizia autonoma’. Mare e ambiente sono ancora sotto i riflettori

Ritorna il ciclo di incontri ‘Uomini e Navi’, che ci aiuta ad approfondire il mare da differenti punti di vista

Sabato toccherà a Giorgio Getto Viarengo parlare di “Tigullio Mediterraneo. Marinai, pescatori e naviganti nel segno di Sant’Erasmo", che è anche il titolo del suo ultimo libro

Genova, empòrion dell’antichità: un approccio geo-storico sulla fondazione della città

Sin dall'antichità, Genova si è configurata come luogo destinato a collegare i traffici marittimi che risalivano lungo le coste con le vie di penetrazione della costa verso l’interno

Pesci introvabili, aumenti di prezzi e pescatori in difficoltà: è l’estate del mare bollente

Il Mar Ligure registra temperature record, con picchi superiori ai 28 gradi, che mettono in crisi la fauna ittica locale e la pesca. La costruzione della nuova diga di Genova aggrava ulteriormente la situazione, contribuendo all'inquinamento delle acque

Goletta Verde e il Mar Ligure: la metà dei punti campionati risulta inquinata

La depurazione resta uno dei tasti dolenti e in Liguria sono ancora nove gli agglomerati in procedura di infrazione, tra cui Sestri Levante, Lavagna, Rapallo e Riva Trigoso

La Cooperativa Ziguele, da otto anni sentinelle del mare e di tutti i suoi tesori

Il gruppo lavora sullo studio, la conservazione, e anzi l'incremento delle aree marine protette delle baie del Levante, dei suoi golfi e delle sue insenature

La Genoa Shipping Week e il futuro dell’economia marittima. Santi: “Più cautela sulla decarbonizzazione”

Il presidente di Federagenti: "Ci siamo dimenticati del mare. Credo sia un fattore culturale. E anche in questo vi è stata una logica sbagliata a livello europeo"

“Se sei cieco, non puoi stare su questa spiaggia”: la frase che ha distrutto Emanuele

La mamma Loredana ha chiamato i vigili e intende adire le vie legali. Nel pomeriggio il ragazzo ha avuto una crisi di nervi