Eventi meteo estremi, la Liguria guida la classifica del 2024: uno ogni 319 chilometri quadrati
Bigliazzi, presidente regionale di Legambiente: “Questi tristi primati dimostrano inequivocabilmente che la Liguria ha un estremo bisogno di grandi interventi di messa in sicurezza del territorio"
Il Vespa Club dei Fieschi in vetta nella classifica regionale: così il 2024 si chiude con enormi soddisfazioni
Il gruppo di vespisti è molto conosciuto sul territorio, affiliato al Vespa Club D’Italia dal 1° aprile 2007, con un nome simbolo che richiama elementi del territorio come i Fieschi e il golfo del Tigullio
Consulenza esterna per gestire i flussi turistici tra Rapallo, Portofino, Santa Margherita e Camogli
Affidata per la prima volta a una società specializzata, la Systematica, con importanti esperienze e risultati alle spalle, l'organizzazione degli arrivi
Sono ben centododici a sfidarsi per il miele più buono della Liguria: “L’edizione sul Colle Melosa sarà memorabile”
A fine novembre i campioni sono stati consegnati al Laboratorio Regionale per le Analisi dei Terreni e le Produzioni Vegetali di Sarzana. La prima prova selettiva consisterà nelle analisi chimico-fisiche
Un altro giro di vite sugli affitti turistici: vietate le scatole per le chiavi. E montano le proteste: “È diventata una caccia all’untore”
Anche in Liguria, dove le strutture registrate ufficialmente sono 41.806, la nuova disposizione rischia di suscitare ulteriori difficoltà che si aggiungeranno ai ritardi con i quali le strutture si stanno adeguando alle nuove normative
La guida della Liguria di Dario Vergassola: “Racconto la nostra terra con una balla qua e una balla là”
Il libro è pubblicato da Mondadori e sarà presentato venerdì pomeriggio, 22 novembre, alle ore 18,30 alla Sala Ghio Schiffini della Società Economica di Chiavari (in via Ravaschieri 15, a ingresso libero)
Città ‘intelligenti’, rigenerazione urbana, intelligenza artificiale e futuro delle startup: una settimana di approfondimenti con la Genova Smart City
Di startup, pmi innovative e spin-off universitari si parlerà mercoledì 27 novembre anche con il supporto di Wylab. In piazza De Ferrari, ecco la Smart City Experience all’insegna di test drive, giochi ed esposizioni aperti a tutti
Liguria, aumentano le persone in povertà assoluta, secondo i dati diffusi dal Banco Alimentare
Le richieste arrivano anche da nuclei familiari con un lavoratore dipendente presente, segnando una nuova forma di povertà definita ‘lavoratore povero’
La Liguria nella morsa dell’overtourism si dibatte tra il numero chiuso e la necessità di continuare a promuoversi
La soluzione non è affatto semplice, ma secondo il presidente di Federalberghi, Aldo Werdin, e Francesco Andreoli, Presidente di Liguria Together, sicuramente parte dal dialogo e da un tavolo di confronto
Addio al Principe Cesare Castelbarco Albani: il ricordo di Michele Scandroglio e del nostro editore
Antonio Gozzi racconta: "Elegante, raffinato, sempre collaborativo, sapeva coniugare visione e azione. Lo avevo incontrato poche settimane fa e come al solito mi aveva abbracciato con il suo sorriso gentile"
Bucci ha fatto un miracolo: ha sconfitto la sinistra giustizialista
La lezione e la morale sono importantissime. Il popolo sovrano è più forte del partito delle procure e giudica la proposta politica e amministrativa in maniera pragmatica e razionale partendo innanzitutto dalla credibilità dei proponenti
Le grandi opere necessarie per il futuro della Liguria: chi le vuole e chi no. Il destino dei liguri è nelle loro mani
La Liguria non ha bisogno dei cultori della decrescita 'infelice', del loro pessimismo cosmico, della loro sostanziale contrapposizione alla cultura del fare