Ecco ‘Psicopompo’: una Amélie Nothomb in chiave autobiografica, come non l’avevamo mai letta
Il trentaduesimo romanzo della scrittrice belga è il più intimo: qui l'autrice ripercorre i drammi, e non solo, che le hanno segnato la vita, consegnandoci un'opera spiazzante e commovente in cui si affrontano diversi temi
Il mistero del mostro di Bargagli nelle pagine del libro di Sandro Antonini. Presentazione alla Società Economica di Chiavari
Appuntamento venerdì 16 febbraio alle ore 18 presso la Sala Ghio Schiffini della Società Economica di Chiavari. Organizza, come sempre, ‘Piazza Levante’ e l’autore sarà intervistato da Berbara Bernabò e da Goffredo Feretto
Cristiano e Andrea Magri: padre e figlio con la penna sempre in mano e tante storie ancora da raccontare
‘Summertime’, il libro di Andrea, narra la vicenda, in parte autobiografica e in parte piena di fantasia, di un adolescente che cambia città e scuola e si trova davanti una nuova realtà
Come cambia il museo se è guidato da una donna: il libro di Maurizio Luvizone presentato alla Società Economica
Appuntamento domani, venerdì 9 febbraio, alle ore 18 presso la Sala Presidenziale, in un incontro organizzato da ‘Piazza Levante’ e condotto dalla nostra editrice, Sabina Croce
‘I suoi occhi’ di Bozorg ‘Alavi: cosa c’è dietro a una misteriosa signora ritratta da un pittore iraniano. Un romanzo riuscito
Come sempre capita, il libro permette varie letture. La terza di copertina sottolinea la maestria dell'autore nel seguire, descrivere, analizzare il sentimento amoroso dal punto di vista femminile
Se il treno diventa un mistero da risolvere: il bel giallo ‘Carnaio 8844’ dello scrittore e giornalista Paolo Fizzarotti
In 205 pagine l'autore riassume la sua vita da cronista di nera, ma anche i tanti anni passati a bordo dei treni da pendolare tra Pavia e Santa Margherita Ligure
Prehistorica Editore, il progetto unicamente dedicato alla letteratura francese che abbraccia anche Chiavari
Il fondatore Gianmaria Finardi: "L’impresa è stata fondata assieme a mia moglie, io mi occupo della programmazione editoriale. Nel Tigullio ci aiuta Alessandra Fontana"
La casa del mago, ovvero la ricerca del padre: il bellissimo romanzo di Emanuele Trevi
Leggendo questo libro sembra di ascoltare l’autore, seduto nel suo salotto, raccontare le sue vicende personali con grande semplicità e dopo averle ben metabolizzate
Raffaella Romagnolo ritorna a Wylab con il suo ultimo libro, ‘Aggiustare l’universo’
L'appuntamento è fissato per venerdì 17 novembre, alle ore 18, a Wylab, a ingresso libero. L'autrice, già varie volte ospite di 'Piazza Levante', dialogherà con Sabina Croce
A Chiavari presentazione della biografia di Gato Barbieri, scritta dal jazzista Andrea Polinelli
Il ibro ricostruisce puntualmente la storia indagando su chi fosse veramente Gato, perché abbia scelto di trasferirsi in Italia, in quale maniera e fino a che punto abbia influenzato lo sviluppo del jazz italiano
Il mostro di Bargagli e quel mistero mai più risolvibile: le splendide pagine di Sandro Antonini
‘Omicidi in Appennino: menzogne e verità sul mostro di Bargagli. 1939-1989’ arriva in un’edizione aggiornata e viene presentato venerdì 24 novembre alle ore 18 a Wylab