Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 30 ottobre 2025 - Numero 398

levante

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Avegno vara il nuovo piano della toponomastica: ecco tutti i cambiamenti che sono stati definiti

Si tratta di oltre trenta variazioni, alcune con nuovi elementi che riportano nomi della flora o della fauna locale. L’intervento era iniziato nel settembre 2018

La Scuola italiana Monoruota si accinge a un nuovo tour di ben 1500 chilometri: il ‘Giro delle Alpi’

La sede si trova a Camogli, dove Fabio Borgarelli ha fatto partire l'avventura. Per salire in monoruota basta essere addestrati e gli istruttori non mancano

La Rassegna Interregionale del Cantamaggio arriva per la prima volta in Val d’Aveto: adesioni da moltissimi gruppi

La tradizione del Cantamaggio è radicata nelle vallate dell'entroterra e tuttora resiste grazie al passaggio di testimone con le nuove generazioni

Balneari, tutto da rifare. Il Consiglio di Stato annulla le proroghe e invita i comuni a fare le gare

La sentenza riguarda un ricorso del 2023 di un proprietario di uno stabilimento balneare a Rapallo. Assobalneari: "Auspichiamo che il governo adotti con urgenza un provvedimento legislativo per tutelare oltre trentamila imprese"

C’è tanta Val d’Aveto nel nuovo romanzo di Paola Servente: una storia d’amore tra lo sport, l’amicizia e i grandi ritorni

L'autrice: "Spesso i libri rosa sono ambientati in città classiche come Londra, New York... ho voluto fare una cosa un po' diversa scegliendo Santo Stefano e nei ringraziamenti spiego anche il perché"

A Leivi un canto della terra che sopravvive: i ‘maggianti’ in coro annunciano l’arrivo della ‘stagione Primiera’

Le strofe sono accompagnate da strumenti popolari: fisarmonica, chitarre, piffero di Cicagna. Al termine del canto c’è sempre un momento d’evidente festa: il balletto

Addio a Franco Rocca, sindaco di Zoagli e politico di lunga esperienza. Aveva 79 anni

Il ricordo del nostro editore, Antonio Gozzi: “Apparteneva a quella generazione di amministratori pubblici seri, competenti e di buon senso di cui oggi si sente un grande bisogno”

Leivi, il sindaco Vittorio Centanaro lascia dopo quindici anni: “Ma resto a disposizione del mio gruppo”

"Mi candiderò a consigliere comunale semplice, all’interno della nostra lista civica, Leivi Tradizione e Sviluppo, mentre il candidato sindaco è l’ex consigliere regionale Gabriele Pisani"

Tari, sessanta giorni di tempo per decidere sugli eventuali rincari. Chi non è gestito da Amiu rischierà di meno

Stagnaro (Casarza Ligure): “Abbiamo fatto bene a chiedere il bando per la gestione dei rifiuti nel Tigullio e a non accettare l’azienda in house”

I cavalli in libertà si spostano a Santo Stefano e a Rezzoaglio: e anche qui fioccano le polemiche

In questi anni sono state tantissime le segnalazioni di cittadini infuriati perché gli equini invadevano le strade e distruggevano le coltivazioni

Uscio si promuove con l’Hiking della Pietra Nera Experience: un’intera giornata in mezzo alla natura

L’esperienza è divisa in due anelli, di circa 13 Km ciascuno. Siamo sul crinale che unisce il Golfo Paradiso alla Val Fontanabuona dove il mare si sposa con l’entroterra

Le ‘Pennellate Sparpagliate’ di Mariagrazia Sbarboro e Mario Costa: una dedica d’amore verso la propria terra in un libro

Il volume è uscito questo mese e si trova presso il Mulino Ra Pria e presso la casa editrice Tigulliana di Santa Margherita Ligure. I due autori sono i custodi del mulino di Belpiano, frazione di Borzonasca