Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 30 ottobre 2025 - Numero 398

levante

FILTRA PER PERIODO
Periodo

A Zoagli il Castello di Sem Benelli, a 75 anni dalla morte dell’eccentrico personaggio, fa gola agli stranieri

Gli immobili all’interno del Castello sono pezzi unici, nulla a che vedere con un appartamento ‘tradizionale’ a cui siamo più comunemente abituati

Just Peruzzi, quel locale di Bogliasco dove si respira e si gusta qualità sin dal lontano 1903

Paolo Piccolo ha eletto come porto di approdo di una lunga carriera con i grandissimi nomi della ristorazione questo luogo già celebre in tutta Italia

Sestri Levante organizza ‘La Notte dello Sport’ per celebrare le illustri personalità sportive del territorio

Tra gli ospiti spiccano figure di grande rilievo sportivo: Alberto Razzetti, Andrea Henriquet, Ermes Paterlini, Aldo Traversaro e Andrea De Marco

Luca Raggio diventa presidente della Federciclismo ligure: “Ora serve un cambio di passo”

"Si debbono offrire progetti e opportunità di crescita dedicati alle società che rappresentano il principale patrimonio del nostro movimento ciclistico"

Mdm, il mobilificio di San Salvatore di Cogorno è giunto alla terza generazione e guarda sempre avanti

Luca Pizzinat, nipote di Massimo Debenedetti e attuale guida dell'azienda: "La filosofia aziendale rimane immutata"

L’Arte Campanaria tradizionale patrimonio dell’umanità: il fortissimo legame con il Tigullio e con il Levante ligure

Queste caratteristiche culturali erano già state affermate nel 2006, quando a Chiavari si incontrarono le rappresentanze dei suonatori di campane giunte da tutta Italia per il loro raduno nazionale

Scuola, gli istituti superiori del Tigullio e del Golfo Paradiso ai vertici delle classifiche nazionali: quando l’istruzione diventa un’eccellenza

È stato pubblicato l’Eduscopio, ovvero la classifica delle migliori scuole italiane redatta dalla Fondazione Agnelli, relativamente alla prosecuzione degli studi nelle varie università o all’ingresso nel mondo del lavoro

Nuovo consiglio direttivo al Consorzio del Parco dell’Aveto. Gli enti pubblici tornano a far parte della governance 

La scelta della presidenza è ricaduta su Giuseppino Maschio vista l'esperienza accumulata in questi anni: "Comincia un'altra avventura, speriamo di fare bene con l'aiuto di tutti"

BC Grafica Recco e Rapallo, l’azienda che cura l’immagine di tantissime altre aziende

L'amministratore unico, Mattia Bozzo, le ha impresso il marchio della sua personalità: giovane, dinamica, inclusiva. Perché, e questo è un merito supplementare, BC Grafica è pure all'avanguardia nel dare pari opportunità

Sì agli asili, ma non al posto dei parchi pubblici: a Rapallo non serve altro cemento. La crociata dei cittadini per salvare il Parco Casale 

L'edificio dovrebbe sorgere al posto delle ex serre comunali in un’area verde e di pregio. Il sindaco Elisabetta Ricci ha garantito la tutela del patrimonio arboreo presente

Liguria, aumentano le persone in povertà assoluta, secondo i dati diffusi dal Banco Alimentare

Le richieste arrivano anche da nuclei familiari con un lavoratore dipendente presente, segnando una nuova forma di povertà definita ‘lavoratore povero’

La Liguria nella morsa dell’overtourism si dibatte tra il numero chiuso e la necessità di continuare a promuoversi

La soluzione non è affatto semplice, ma secondo il presidente di Federalberghi, Aldo Werdin, e Francesco Andreoli, Presidente di Liguria Together, sicuramente parte dal dialogo e da un tavolo di confronto