Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 16 ottobre 2025 - Numero 396

jefferson

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Le relazioni pericolose tra il presidente Trump e il finanziere Jeffrey Epstein: un tema che continua a tenere banco nell’opinione pubblica

Per un periodo è stato quasi impossibile scorrere le app dei social senza imbattersi in un meme apparentemente innocuo che si concludeva con la frase: “Epstein non si è ucciso”

Trump blinda gli Stati Uniti: la nuova frontiera del rigore migratorio

Il pugno duro contro i migranti: il presidente prosegue con il suo piano di deportazioni di massa

Il nuovo partito politico di Elon Musk: una visione innovativa oppure solo un “vanity project”?

Analisi estesa dei punti di forza e delle criticità del progetto, tra populismo tecnologico e conflitti di interesse

Donald Trump e il ‘conservatorismo della rabbia’: l’azione politica oltre le accuse di razzismo

L'attuale presidente si pone come alfiere di un'America che si percepisce come dimenticata o più semplicemente non è più al centro dell’interesse dei politici

Gli occhi puntati sulle elezioni del sindaco di New York: l’ascesa del giovane Zohran Mamdani, socialista e filopalestinese

Il suo messaggio è stato prettamente economico: la città è diventata esageratamente costosa per chiunque guadagni cifre anche da professionista

Podcaster, AI e “deserti di notizie”: così l’informazione americana cambia volto

Per la prima volta più americani hanno ottenuto notizie dai social media e dai video online che da tv o siti d’informazione

Il divorzio annunciato tra Musk e Trump: una frattura inevitabile, era solamente questione di tempo

Ma adesso la deriva autoritaria statunitense, pur rimanendo un’eventualità concreta, diventa meno facile da realizzarsi

L’acceso scontro di Trump con la Federalist Society, che pur giocò un ruolo chiave nella selezione dei giudici nel primo mandato

Perché smontare un sistema così ben oliato? Semplicemente perché a Trump non basta più: non vuole persone oneste, bensì fedeli

Tutti gli uomini di Joe Biden: così hanno coperto la malattia dell’ex presidente e di fatto favorito la vittoria di Trump

Il dibattito ha avuto nuova linfa con la pubblicazione di un libro che è tornato dopo molti anni a scandalizzare Washington, “Original Sin”

La senescenza della classe politica americana e lo strapotere degli staff nel frenare le uscite di scena

Il presidente Biden doveva dormire di più e doveva lavorare meno ore. Anzi, qualora fosse stato rieletto, si pensava a usare una sedia a rotelle

Papa Leone XIV, nella scelta del suo nome anche la volontà di far rinascere un cristianesimo sociale sul suolo americano

Il “vitello d’oro” trumpiano si avvantaggia di un partito democratico sempre più balbettante su tutto ciò che non piace a un certo progressismo di matrice accademica

Il goffo tentativo di Trump di indirizzare (anche) il Conclave: ma difficilmente il Papa sarà un americano

L’intervento più visibile è stata l’improvvida pubblicazione sui profili ufficiali del governo statunitense di un’immagine fatta con l’intelligenza artificiale del presidente americano nei panni di un improbabile Pontefice